Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=[[Immagine:Blue-and-Yellow-Macaw.jpg|230px]]
|didascalia=''[[Ara ararauna]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->▼
▲<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 18 ⟶ 16:
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
Riga 29 ⟶ 27:
|superfamiglia=
|famiglia=[[Psittacidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!--
|biautore=
|binome=
<!-- NOMENCLATURA
▲|bidata=[[1790]])
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|suddivisione= [[Genere (tassonomia)|Generi]]
|suddivisione_testo=
circa 32, vedi lista
}}
Gli '''Arini''' ('''Arinae''') sono una delle cinque [[sottofamiglia|sottofamiglie]] in cui si suddivide la [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Psittacidae|Psittacidi]]. Alcune specie ed uno dei 32 [[Genere (tassonomia)|generi]] attuali si sono [[Estinzione|estinti]] negli ultimi secoli. Nonostante siano noti solamente pochi [[Fossile|resti fossili]] di pappagalli moderni, la maggior parte di essi appartiene a specie della famiglia degli Arini. Dal loro ritrovamento gli studiosi hanno attestato che a partire dal [[Pleistocene]], pochi milioni di anni fa, molti generi di Arini erano già presenti.
Gli Arini si suddividono in due gruppi principali, chiamati comunemente clade a coda corta e clade a coda lunga. Alcuni studiosi ritengono che tali gruppi vadano elevati al rango di [[Tribù (tassonomia)|tribù]] o perfino di sottofamiglie<ref>Miyaki ''et al.'' (1998)</ref>.
==Elenco dei generi==
* ''[[Alipiopsitta]]'' (1 specie)
* ''[[Amazona]]'' (30 specie viventi più 2 scomparse recentemente)
* ''[[Anodorhynchus]]'' (3 specie)
* ''[[Ara (genere)|Ara]]'' (8 specie viventi più 5 scomparse recentemente)
* ''[[Aratinga]]'' (20 specie viventi più 1 scomparsa recentemente)
* ''[[Bolborhynchus]]'' (3 specie)
* ''[[Brotogeris]]'' (8 specie)
* ''[[Conuropsis]]'' (1 specie scomparsa recentemente)
* ''[[Cyanoliseus]]'' (1 specie)
* ''[[Cyanopsitta]]'' (1 specie)
* ''[[Deroptyus]]'' (1 specie)
* ''[[Diopsittaca]]'' (1 specie)
* ''[[Enicognathus]]'' (2 specie)
* ''[[Forpus]]'' (7 specie)
* ''[[Graydidascalus]]'' (1 specie)
* ''[[Guaruba]]'' (1 specie)
* ''[[Hapalopsittaca]]'' (4 specie)
* ''[[Leptosittaca]]'' (1 specie)
* ''[[Myiopsitta]]'' (1 specie)
* ''[[Nandayus]]'' (1 specie)
* ''[[Nannopsittaca]]'' (2 specie)
* ''[[Ognorhynchus]]'' (1 specie)
* ''[[Orthopsittaca]]'' (1 specie)
* ''[[Pionites]]'' (2 specie)
* ''[[Pionopsitta]]'' (1 specie)
* ''[[Pionus]]'' (7 specie)
* ''[[Primolius]]'' (3 specie)
* ''[[Psilopsiagon]]'' (2 specie)
* ''[[Pyrilia]]'' (7 specie)
* ''[[Pyrrhura]]'' (20 specie)
* ''[[Rhynchopsitta]]'' (2 specie)
* ''[[Touit]]'' (8 specie)
* ''[[Triclaria]]'' (1 specie)
{{Tassobox
|