Discussioni progetto:Cococo/Controlli/Leopold: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
Di converso ad un primo controllo delle altre voci, sembra proprio che il termine ''bufale'' non sia appropriato.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] 13:39, 1 set 2007 (CEST)
:Carlo Emanuele
Anch'io propendo per ''bufale'' per le voci ''cancellate''. C'è traccia solo di un castello di Weissenstein a Matrei (Osttirol) ma nessun cenno ad una infeudazione ad una famiglia italiana nè a fantomatici ordini equestri e tutto quello che c'era di annesso (cardinale e generale compreso). Tutto il resto dell'immenso lavoro mi sembra valido. Se anzichè il 1° settembre fosse il 1° di aprile, avrei pensato ad uno scherzo.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] 16:28, 1 set 2007 (CEST)
Riga 21:
:::Con questo non voglio nè mettervi fretta, nè darvi un enorme responsabilità che ho preso io e che mi tengo io. >:-))) Vorrei solo avere informazioni più dettagliate, magari in talk. Grazie ancora. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 15:30, 4 set 2007 (CEST)
Notizie sul Leopoldo II
{{quote|Partecipò, nell'anno della prima spartizione della Polonia alla guerra di Galizia (1772) che, in seguito all'abilità strategica e al coraggio dimostrato, gli valse il grado di Feldmaresciallo-luogotenente, conferitogli dall'Imperatrice [[Maria Teresa d'Asburgo|Maria Teresa]] ed il titolo di Cavaliere dell'[[Ordine del Toson d'Oro]].}}
Ora, esiste una associazione che raggruppa appassionati e sostenitori dell'ordine in questione, ed esiste pure una lista di cavalieri dell'ordine, suddivisa per la Corona conferente l'onorificenza stessa (casa di Borgogna, spagnola, austriaca, bonapartista, carlista); la lista che interessa è [http://www.antiquesatoz.com/sgfleece/knights3.htm questa]; occorre fare riferimento al novero di beneficiati da ''Joseph II, empereur des Romains'', ossia [[Giuseppe II del Sacro Romano Impero]], figlio di Maria Teresa, che fino al 1780 co-regnava con la madre. Purtroppo dalla lista manca qualsiasi
== Aggiornamento ==
Riga 56:
== News ==
Segnalo questa [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Organo Bernasconi della Chiesa di San Vittore Martire di Corbetta|cancellazione]] in cui [[Utente:Avesan|Avesan]] ha segnalato che la voce era copiata dal [http://andrea-
Segnalo al signor Jaquen qui sopra, che sfortunatamente per lui, sono io l'autore del testo, quindi il materiale inserito non costituisce copyright --[[Utente:Leopold|Leopold]] [[Discussioni utente:Leopold|<small>Leopold</small>]] 18:29, 27 dic 2007 (CET)
Riga 72:
*le voci sui B********* di Leopold non trovano riscontro su google libri (che contiene persino alcuni libri di un mio prozio archeologo, non consultabili comunque neanche con l'anteprima, per far capire la vastità di google libri)
*nel suo sito personale Leopold dice di essere nato nel 1988. Nella discussione al Bar dice di aver scritto un libro (citato in bibliografia) nel 2000. Ha veramente scritto un libro a 12 anni? Io ne dubiterei (poi per carità è anche possibile però non è una cosa che capita tutti i giorni, capita assai raramente).
*poi le voci create sui
Comunque a prescindere se siano vere o false avete fatto bene a cancellarle perché google libri non li conosce.--[[Speciale:Contributi/79.26.93.220|79.26.93.220]] ([[User talk:79.26.93.220|msg]]) 21:59, 30 mag 2010 (CEST)
|