Manuale d'amore 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni, replaced: perchè → perché, typos fixed: using AWB |
||
Riga 28:
|distribuzioneitalia= Filmauro
|attori=
* [[Carlo Verdone]]: Fabio
* [[Robert De Niro]]: Adrian
* [[Monica Bellucci]]: Viola
* [[Riccardo Scamarcio]]: Roberto
* [[Michele Placido]]: Augusto
* [[Laura Chiatti]]: Micol
* [[Donatella Finocchiaro]]: Eliana
* [[Valeria Solarino]]: Sara
* [[Emanuele Propizio]]: Cupido
Riga 55:
|premi=
}}
'''''Manuale d'amore 3''''' è un film del [[2011]], diretto da [[Giovanni Veronesi]].
A differenza dei due predecessori, ambedue composti da quattro episodi, ''Manuale d'amore 3'' è costituito da tre suddivisioni narrative: ''Oltre'', con Monica Bellucci, Robert De Niro e Michele Placido, ''Giovinezza'' con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti e ''Maturità'' con Carlo Verdone e Donatella Finocchiaro.
== Trama ==
Riga 71:
== Produzione ==
Reduce dal successo al botteghino di ''Manuale d'amore 2'', Veronesi annunciò nel 2007 che prima di realizzarne un seguito si sarebbe preso una pausa dalla serie, dedicandosi ad almeno due film (''Italians'', ''Genitori & figli''), aggiungendo inoltre che Riccardo Scamarcio non avrebbe preso parte
A fine maggio 2010, Veronesi annunciò d'essere al lavoro sulla sceneggiatura, dicendosi speranzoso di avere [[Margherita Buy]] a suo dire «la più grande attrice italiana di oggi», nel cast.
Sebbene si fosse parlato della divisione del film in 4 episodi, come accaduto per i precedenti film, e anche del suo potenziale aspetto [[cinema tridimensionale|in 3D]], qualche tempo dopo fu annunciato che i capitoli sarebbero stati 3, smentendo anche l'uso del tridimensionale.
L'1 settembre, durante una conferenza stampa al [[festival di Venezia]], il produttore del film [[Aurelio De Laurentiis]] annunciò l'entrata nel cast di [[Robert De Niro]], il quale avrebbe recitato in lingua italiana e contribuito a promuovere il titolo all'estero, e [[Monica Bellucci]].
=== Riprese ===
Le riprese sono iniziate a Roma il 24 settembre.
A metà ottobre il cast si è spostato a [[Castiglione della Pescaia]] per girare interamente ''Giovinezza'' e parte di ''Oltre'', fino al 9 novembre. Con l'incombenza delle riprese, il 2 ottobre presso la sala consiliare di Castiglione, come richiesto dai produttori, fu aperta la selezione delle comparse da inserire nel film, cui parteciparono oltre duecento persone.
La prima scena, girata il 18, coinvolgeva Scamarcio, la Chiatti e Solarino. Il 20 la troup si è spostata a [[Grosseto]] per alcune scene con la Bellucci e de Niro, salvo poi tornare a concentrarsi sulle riprese di Castiglione. Dopo aver terminato il proprio ciclo di riprese, la Bellucci e de Niro sono rimasti ospiti di Veronesi nella sua residenza a [[Roccamare]], poco distante da Castiglione della Pescaia.
{{quote|[Il film è] un'opportunità per i giovani e per tutta la cittadinanza di partecipare alle riprese di un’importante produzione. Un modo oltretutto per rilanciare il commercio e l’economia del paese in un periodo di bassa stagione. Fra troupe e attori, infatti, arriveranno a Castiglione oltre 70 persone che alloggeranno nelle nostre strutture alberghiere e frequenteranno i nostri ristoranti. Questo è anche un modo per allungare, dunque, la stagione estiva. Un trampolino di lancio per rafforzare l’immagine della nostra località balneare. Il mio ringraziamento va a tutta l’amministrazione comunale che si è impegnata a fondo da mesi, affinché questo progetto andasse in porto, e che ha seguito passo dopo passo tutte le operazioni che hanno condotto alla scelta del nostro paese da parte della Filmauro.|[[Monica Faenzi]], sindaco di Castiglione della Pescaia sul film.}}
Riga 90:
Giovanni Veronesi ha scritto il mio episodio con tanta dolcezza, dando al personaggio una seconda possibilità. D'altronde l'amore è qualcosa di fantastico. Di dolce e di fantastico.
|-
| style="text-align: right;" | Robert de Niro.
|}
''Manuale d'amore 3'' si incentra principalmente sull'amore e su come la sua concezione possa variare da età a età. Per ciò, il film si compone di tre macrostorie che spaziano dall'amore giovanile, a quello più maturo, fino a quello romantico, senza età, che appunto definisce il titolo del proprio episodio, ''Oltre''.
=== Giovinezza ===
La Solarino, parlando del suo episodio (''Giovinezza'') gliene ha dato una personale interpretazione: «la giovinezza è quella fase in cui non si è ancora presa una direzione, quando ci si ferma a pensare e si cerca di crescere oppure si cambia improvvisamente percorso di vita per una svolta esistenziale».
=== Oltre ===
Per Giovanni Veronesi, con ''Oltre'' si è voluto «parlare di quella fase dell'uomo dopo la maturità, quella fase molto delicata e molto dolce, in cui non si chiede più molto dalla vita».
== Promozione ==
Il primo trailer, accompagnato dal brano ''Altrove'' di [[Morgan]] sullo sfondo, è stato pubblicato sul sito web de ''[[Il Corriere della Sera]]'' il 4 gennaio 2011.
== Distribuzione ==
Ancora in fase di piena lavorazione, il 19 ottobre 2010, il film è stato presentato in conferenza stampa presso l'hotel De Russie di Roma con la partecipazione del cast, regista e produttori. Al tempo, infatti, de Niro aveva terminato di girare le scene cui prestava il volto, per poi tornare negli Stati Uniti.
''Manuale d'amore 3'' uscirà nel circuito cinematografico italiano dal 25 febbraio 2011, su distribuzione [[Filmauro]].
Il giorno dell'uscita del film, a Castiglione della Pescaia, sarà allestito un maxischermo per una proiezione speciale agli abitanti del paese.
== Note ==
Riga 123:
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film a episodi]]
[[Categoria:Film commedia romantica]]
|