Utente:Basstab/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Basstab (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Basstab (discussione | contributi)
Riga 36:
Yuri Romanenko rimase 326 giorni all'interno della stazione spaziale [[Mir]]. Laveykin mostrò delle irregolarità nel battito cardiaco che ne resero necessario un rientro anticipato.
 
Inizialmente l'equipaggio della TM-2 restò sulla Mir e il modulo Kvant venne lanciato per attraccare automaticamente con la stazione spaziale. Kvant consisteva nel modulo stazione spaziale (11 tonnellate) e un unico vicolo basato sul FGB chiamato "il il modulo servizio funzionale"(MSF)(9.6 tonnellate). Il MSF portò a termine le manovre importanti il [[2 aprile|2]] e il [[5 aprile]]. Il 5 aprile il suo sistema di attracco Igla iniziò l'arrivo sulla porta di poppa della Mir. Gli astronauti rientrarono nella Soyuz-TM 2 di modo che avessero la possibilità di scappare nel caso in cui il modulo finisse fuori controllo. Alla distanza di circa 200 metri, il sistema Igla lasciò il blocco sulla porta di poppa della Mir. Gli astronauti guardarono dalla Soyuz TM-2 la fallita combinazione dei moduli Kvant e MSF che mancarono di 10 metri la stazione spaziale.
Inizialmente gli equipaggi della TM-2 restarono nella Mir e venne loro lanciaro il modulo Kvant, che the Kvant module was launched to automatically dock with Mir. Kvant consisted of the space station module (11 tons) and a unique FGB-based vehicle called the Functional Service Module (FSM)(9.6 tons). The FSM carried out major maneuvers on April 2 and April 5. On April
5 its Igla approach system began homing on Mir’s aft port.The Tamyrs retreated to Soyuz-TM 2 so that they could escape in the event the module got out of control. About 200 m out, the Igla system lost its lock on Mir’s aft port Igla antenna. The cosmonauts watched from within Soyuz-TM 2 as the Kvant/ FSM combination passed within 10 m of the station.
 
Kvant e il suo MSF andarono alla deriva fino a 400 km dalla Mir prima di essere riportati indietro per un secondo tentativo di attracco. Vi fu un aggancio parziale il [[9 aprile]]. La sonda del modulo Kvant in quel caso non rientrò del tutto, impedendo così un aggancio stabile tra il modulo stesso e la Mir. I sovietici lasciarono il Kvant parzialmente agganciato mentre cercarono una soluzione. Qualsiasi tipo di manovra era impossibile in quel momento, dato che la sonda del Kvant/MSF sarebbe scivolata nel sistema frenante dell'attacco della porta di poppa della Mir, causando uno scontro fra i due attacchi.
Kvant and its FSM drifted 400 km from Mir before being guided back for a second docking attempt. Soft-dock occurred early on April 9. Kvant’s probe unit would not retract fully, preventing hard docking between Mir and Kvant. The Soviets left Kvant soft-docked while they considered a solution. Maneuvers were impossible during this period, because the probe of the Kvant/FSM combination would wobble loosely in Mir’s aft port drogue unit, banging the docking collars together.
 
L'[[11 aprile]] Romanenko e Laveikin lasciarono la Mir per analizzare e, se possibile, riparare il problema con il modulo Kvant. Scoprirono un corpo estraneo all'interno dell'aggancio, probabilmente un sacco dei rifiuti che avevano espulso tra la navetta [[Progress]] 28 e l'aggancio della Mir. Controllato da terra, il Kvant estese la propria sonda, permettendo agli astronauti (in [[attività extraveicolare]]) di togliere l'oggetto estraneo e buttarlo nello spazio. Successivamente il modulo, controllato da terra, venne fatto agganciare con successo. L'attività extraveicolare durò 3 ore e 40 minuti. Il MSF si staccò dal Kvant il [[12 aprile]], liberando l'aggancio di poppa per sostituirlo con l'aggancio di poppa della Mir.
On April 11 Romanenko and Laveikin exited Mir to examine and, if possible, repair the problem with Kvant. They discovered a foreign object lodged in the docking unit, probably a trash bag they had left between Progress 28 and Mir’s drogue. On command from the TsUP, Kvant extended its probe unit, permitting the cosmonauts to pull the object free and discard it into space. Kvant then successfully completed docking at a command from the ground. The EVA lasted 3 hr, 40 min. The Kvant FSM undocked from Kvant on April 12, freeing the module’s aft port to fill in for the Mir aft port.
 
==Mission parameters==