Veronica Mars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 66:
Protagonista della storia è [[Kristen Bell]], nel ruolo di una liceale che brilla come investigatrice privata insieme a suo padre nel tempo libero dopo la scuola. Un mix di [[teen drama]], [[commedia]] e [[Letteratura gialla|investigazione]].
Thomas inizialmente pensò ad un protagonista maschile per la serie; poi cambiò idea perchè pensò che una storia noir raccontanta da un punto di vista femminile sarebbe stato più interessante ed originale.
Il [[16 maggio]] è stata confermata la terza stagione di ''Veronica Mars'' nel palinsesto dell'americana [[The CW]], network nato dalla fusione della UPN con un altro network USA, la [[The WB]]; a causa dell'incostanza negli ascolti, la [[The CW]] ha annunciato la cancellazione della serie il [[17 maggio]] [[2007]].▼
La prima stagione, acclamata dalla critica e composta da 22 episodi, ottenne una media di 2.5 milioni di telespettatori negli Stati Uniti. ''Veronica Mars'' apparve nelle liste dei migliori programmi televisivi di quell'autunno e si guadagnò numerosi premi e nominations. Durante la messa in onda della serie, venne candidata per due Satellite Awards, quattro Saturn Awards, cinque Teen Choice Awards e venne inserita nella lista ''AFI's Programs of the Year'' del 2005.
▲Il [[16 maggio]] è stata confermata la terza stagione di ''Veronica Mars'' nel palinsesto dell'americana [[The CW]], network nato dalla fusione della UPN con un altro network USA, la [[The WB]]; a causa dell'incostanza negli ascolti, la [[The CW]] ha annunciato la cancellazione della serie il [[17 maggio]] [[2007]]. A seguito di questo evento, Thomas scrisse la sceneggiatura per un film tratto dalla serie, ma la Warner Bros optò per non continuare il progetto.
==Trama==
Riga 97 ⟶ 100:
*[[Personaggi di Veronica Mars|Stosh "Piz" Piznarski]] (stagione 3), interpretato da [[Chris Lowell]], doppiato da [[Davide Chevalier]]:<br/>Compagno di stanza di Wallace al college e interesse amoroso di Veronica.
*[[Personaggi di Veronica Mars|Parker Lee]] (stagione 3), interpretata da [[Julie Gonzalo]]:<br/>È l'estroversa compagna di stanza al college di Mac.
== Casting ==
[[Kristen Bell]] venne scelta per interpretare Veronica Mars su oltre 500 ragazze che presero parte alle audizioni per il ruolo. [[Jason Dohring]], che ha interpretato Logan Echolls, originariamente fece il provino per il ruolo di Duncan Kane. [[Teddy Dunn]] invece fece quello per Logan, ma finì per interpretare Duncan. A Dohring parve che la sua audizione per Duncan fosse "un po' dark", e gli venne detto dai produttori che "non era proprio giusta". I produttori gli chiesero di provare la parte di Logan ed in seguito a dei provini assieme alla Bell gli venne affidata la parte. Al tempo dell'audizione di Dohring per il ruolo di Logan, il personaggio era destinato a comparire solo come guest star nel pilot, ma il modo in cui l'attore recitò insieme a Kristen fece cambiare idea ai produttori.
[[Percy Daggs III]] fece le audizioni due volte prima di essere preso come interprete di Wallace Fennel.
Rob Thomas descrisse [[Amanda Seyfried]], che interpretò la defunta Lilly Kane, come "la miglior sorpresa dell'anno". Durante il casting dei personaggi regolari, ebbe modo di vedere tutti i migliori attori della città, la maggior parte dei quali per il motivo di voler diventare un personaggio principale della serie. Ma durante il casting di Lilly Kane, che avrebbe dovuto apparire solo ogni tanto come "la ragazza morta", Thomas non si trovò davanti allo stesso livello recitativo. Eppure disse che la Seyfried era "almeno 100 volte migliore rispetto a chiunque abbiamo visto, era semplicemente spettacolare". Andava così bene per la serie che l'attrice venne ingaggiata per comparire tre o quattro volte in più rispetto a quello inizialmente previsto.
==Ambientazione==
Riga 127 ⟶ 135:
|-
|}
===Critica===
Nonostante non fosse un vero e proprio successo di ascolti in patria, la serie fu un successo di critica per la sua prima stagione. Commenti positivi arrivarono da Robert Abele di ''LA Weekly'' <ref name="VM LA">{{cite web|first=Robert|last=Abele|title=Eyes of ''Veronica Mars'' |url=http://www.laweekly.com/2004-11-04/film-tv/eyes-of-veronica-mars|publisher=''[[LA Weekly]]''|date=November 4, 2004|accessdate=2008-03-10}}</ref>, Paige Wiser del ''Chicago Sun Times'' <ref>{{cite news
| url = http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=CSTB&p_theme=cstb&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=109436CAE25C46D4&p_field_direct-0=document_id
| title=Reasons to love Ms. Mars
|last=Weiser|first=Paige |date=March 29, 2007
|publisher=''[[Chicago Sun-Times]]''|accessdate=2008-09-19}}
(Login required)
</ref>, Joyce Millman del ''[[The Phoenix (newspaper)|Phoenix]]''<ref>{{cite web |url=http://www.bostonphoenix.com/boston/arts/tv/documents/04250551.asp |title=Smooth operators - ''Veronica Mars'' and ''House'' hit the mark |accessdate=2008-09-17 |last=Millman |first=Joyce |date=November 12, 2004 |publisher=''[[The Phoenix (newspaper)|The Phoenix]]''}}</ref>, Joy Press di ''[[The Village Voice]]''<ref>{{cite web |url=http://www.villagevoice.com/2004-11-30/art/screen-gems/ |title=Screen Gems |accessdate=2008-09-17 |last=Press |first=Joy |date=November 30, 2004 |publisher=''[[The Village Voice]]'' }}</ref>. James Poniewozik del ''[[Time (magazine)|Time]]'' la definì come uno dei sei migliori drama della televisione.<ref>{{cite news |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1042437,00.html |title=The 6 Best Dramas on TV Now |accessdate=2008-09-17 |last=Poniewozik |first=James |date=March 28, 2005 |publisher=''[[Time (magazine)|Time]]''}}</ref>. Kay McFadden di ''[[The Seattle Times]]'' la considerò la miglior nuova serie del canale UPN e la paragonò ad ''[[Alias (serie televisiva)| Alias]]'' negli atteggiamenti e a ''[[The O.C.]]'' per quanto riguarda la coscienza di classe sociale. <ref name="marsbestchar">{{cite web |url=http://seattletimes.nwsource.com/html/entertainment/2002042087_kay22.html |title=Intriguing new dramas full of possibilities |accessdate=2008-09-18 |author=McFadden, Kay |date=September 22, 2004 |publisher=''[[The Seattle Times]]''}}</ref>.
''Veronica Mars'' venne accolta positivamente anche da altri autori, tra cui [[Stephen King]]<ref>{{cite web |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,1148634,00.html |title=Stephen King ponders ''Lost'', ''Mars'' conundrums |accessdate=2008-09-17 |last=King |first=Stephen |authorlink=Stephen King |date=January 13, 2006 |publisher=''Entertainment Weekly''}}</ref>. [[Joss Whedon]], che apparve come guest star in un episodio della seconda stagione, disse che si trattava del "Miglior show di sempre"<ref>{{cite web|last=Whedon|first=Joss|authorlink=Joss Whedon|url=http://whedonesque.com/comments/7502| title=Joss Luvs Veronica| publisher=[[Whedonesque.com]]| date=August 12, 2005 |accessdate=2008-09-17 }}</ref><ref>{{cite news |url=http://articles.latimes.com/2005/nov/09/entertainment/et-mars9 |title=Cult king in orbit on ''Mars'' |accessdate=2008-11-04 |author=Elena Fernandez, Maria |date=November 9, 2005 |publisher=''[[Los Angeles Times]]''}}</ref>, mentre [[Kevin Smith]], che comparve anche lui in un episodio, affermò che "''Veronica Mars'' è la prova che la TV può fare molto meglio del cinema"<ref>{{cite web|title=My Boring-Ass Life: Kevin Smith's Online Diary|url=http://silentbobspeaks.com/?p=160 |last=Smith|first=Kevin|publisher=silentbobspeaks.com (via Internet Archive)|date=2005-09-03|accessdate=2008-10-20 |archiveurl = http://web.archive.org/web/20060508054854/http://silentbobspeaks.com/?p=160 |archivedate = 2006-05-08}}</ref>.
Nonostante fosse un successo di critica durante la sua messa in onda, pareri non completamente positivi cominciarono ad emergere durante la terza serie, più dark rispetto alle prime due.
La serie, comunque, apparve in numerose liste dei migliori programmi televisivi.<ref name="seattlereview">{{cite web |url=http://www.seattlepi.com/tv/192651_tv28.html |title=It'll be a crime to miss sleuthing ''Veronica Mars'' |accessdate=2008-09-16 |first=Melanie |last=McFarland |date=September 28, 2004 |publisher=''[[Seattle Post-Intelligencer]]''}}</ref>. Nel 2005 venne inserita nella lista dei ''programmi dell'anno'' dell'America Film Institute <ref name="veronicawoman">{{cite web |url=http://www.afi.com/tvevents/afiawards05/tvshows05.aspx |title=AFI TV Programs of the Year - Official Selections |accessdate=2008-09-16 |date=2005 |publisher=[[American Film Institute]]}}</ref> e nelle liste di ''The Village Voice'', ''[[Chicago Tribune]]'' e ''[[People Weekly]]''.<ref name="M1"/> Venne nominata al quarto posto tra le serie rinnovate dal ''Time'' e la sesta miglior serie da ''Entertainment Weekly'' e ''[[USA Today]]''.<ref name="M1">{{cite web |url=http://apps.metacritic.com/tv/bests/2005/ |title=Best of 2005 |publisher=[[Metacritic]] |accessdate=2005-07-12}}</ref> Nel 2008, la rivista inglese ''Empire'' classificò ''Veronica Mars'' al numero 48 nella sua lista delle 50 migliori serie TV di tutti i tempi. L'''Empire'' nominò il finale della seconda stagione, "Nessuna Foto", il miglior episodio della serie. <ref name="marsempire">{{cite web |url=http://www.empireonline.com/50greatesttv/default.asp?tv=48 |title=Empire: Features - ''Veronica Mars'' |accessdate=2008-09-20 |publisher=''[[Empire (magazine)|Empire]]''}}</ref> Nel 2010, [[Kristin Dos Santos]] di [[E!]] classificò ''Veronica Mars'' al numero 8 della sua lista delle "migliori serie TV degli ultimi 20 anni".<ref>{{cite web |url=http://www.eonline.com/uberblog/watch_with_kristin/b183434_best_tv_series_of_past_20_years.html |title=And the Best TV Series of the Past 20 Years Is.... |author=Dos Santos, Kristin |authorlink=Kristin Dos Santos |date=2010-05-28 |publisher=[[E!]] |accessdate=2010-05-24}} </ref>
==Edizione italiana==
| |||