Piatto splash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m svista |
Non avendo la voce lo stesso nome della disambigua splash la nota disambigua per l'utente non è pertinente. Al contrario da "splash" è rimandato a questa pagina |
||
Riga 1:
{{S|strumenti musicali}}
{{F|strumenti musicali|febbraio 2010}}
Riga 6 ⟶ 5:
Questo piatto vede una grande diffusione nei generi jazz-Fusion, mentre è meno congeniale agli stili Rock e derivati, fatta eccezione per le ramificazioni del Progressive (Mike Portnoy, il batterista dei Dream Theater, ha integrato nei suoi set un massiccio numero di questo tipo di piatti)
Il primo batterista a rendere questo piatto parte integrante del proprio stile è stato Omar Hakim (Jazz/Fusion/Pop).
[[File:Un piatto Splash della UFIP Class Series.JPG|thumb|left|170 px|Un piatto Splash della [[UFIP]] Class Series]]
|