Open Space Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificata, corretta e depovvizzata |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 3:
È stato sperimentato negli ultimi vent’anni in differenti paesi del mondo, impiegato nella gestione di [[gruppo sociale|gruppi]] composti da un minimo di 5 a un massimo di 2000 persone, in conferenze della durata di una, due o anche tre giornate.
Si tratta di una metodologia innovativa
== Funzionamento ==
|