Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 194: :::::::«Come intitolare le voci sui santi? :::::::In entrambe le proposte, ''XXX'' è il nome proprio riconoscibile identificato, contenente la dizione più diffusa, escluso il ''san'' (o altre forme di ''santo'').» ::::::Qual è il ''nome proprio'' della persona in oggetto, che contenga la dizione più diffusa? '''[[Aurelio Ambrogio]]''', che è il suo nome ''e'' contiene il nome più diffuso. La proposta 2, quella vincente, dice che si deve: :::::::«Mettere solo ''XXX'': si aggiunge ''san'', ottenendo ''san XXX'', solo se mancano elementi per ottenere un titolo univoco.» ::::::[[Aurelio Ambrogio]] è univoco, dunque non c'è bisogno di mettere "san". ::::::A me pare evidente che il titolo in accordo con la policy sia «[[Aurelio Ambrogio]]», come del resto vale per «[[Sofronio Eusebio Girolamo]]». Perché la pensi in maniera differente? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 18:08, 20 feb 2011 (CET) | |||