Processor Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
Avendo già tutti i componenti disponibili per assemblare un computer (le schede di espansione per l'Altair 8800), una scheda video quale la VDM-1 era il pezzo mancante per permettere a Processor Technology di realizzare un terminale di computer vero e proprio. Marsh affidò il compito a Felsenstein che andò oltre a quanto assegnato realizzando un computer vero e proprio: la macchina che aveva progettato non era un semplice elaboratore in un contenitore metallico destinato ad un amatore che l'avrebbe relegato in un garage ma era un computer destinato ad un'utenza affari, che poteva da essa essere tenuta sulla propria scrivania.<ref name="sol"/>
La macchina era molto più "intelligente" di un terminale e perciò fu inizialmente pubblicizzata sul numero di luglio del [[1976]] della rivista "''Popular Electronics''" come
Due cose differenziavano il SOL dagli altri microcomputer dell'epoca: la prima era proprio la presenza della scheda video VDM-1, grazie alla quale l'utente poteva collegare la macchina ad un monitor e vedere il programma che stava scrivendo e visualizzare i dati elaborati; la seconda era che il SOL-20 fu il primo computer ad essere venduto unicamente già assemblato e pronto all'uso, quando le altre macchine, come l'Altair, erano acquistabili anche in kit di montaggio.<ref name="sol"/>
Riga 99:
[[Category:Defunct computer hardware companies]]
-->
==Note==
<references/>
|