Castello di Godego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
==Storia==
Si pensa che il nome "Godego" derivi in qualche modo dai [[Goti]], l'antica tribù germanica che invase l'Italia dopo il crollo dell'impero romano. Di questa tribù sono stati peraltro ritrovati dei reperti durante i lavori di scavo dello stadio parrocchiale, situato a pochi metri dai resti dell'antico castello (oggi sotto forma di piccola collina).
Da notare, ai confini con il comune di [[San Martino di Lupari]] (località Campagnalta), i resti di un antico insediamento dell'età del Bronzo: "Le Motte".
Inoltre a Godego è presente la chiesetta di San Pietro, del IV secolo, costruita nei pressi del torrente Muson, che rappresenta una delle più antiche chiese della zona.