OpenRaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
In [[informatica]], '''OpenRaster''' (abbreviato/con estensione '''.ora''') è un [[formato di file]] per memorizzare [[immagini]].
OpenRaster è un formato di file proposto per lo scambio in comune di [[Layers (digital image editing)|immagini su più livelli]] tra gli editor di [[grafica raster]]. Essa è intesa come un sostituto per le versioni successive del formato [[PSD (formato file)|Adobe PSD]]. OpenRaster è ancora in sviluppo e finora è supportato da alcuni programmi.
<ref name="or-website">[http://create.freedesktop.org/wiki/OpenRaster OpenRaster Specifications] [[Create Project]] ''OpenRaster wiki''.
L'[[estensione file]] predefinita per i file OpenRaster è "'''.ora'''".
Riga 73:
== Le sfide ==
Un grande problema è che poiché tutte le funzionalità non sono disponibili in tutti i programmi, le immagine non potranno essere visualizzate allo stesso modo in diverse applicazioni, specialmente i livelli di regolazione/filtri. E i "visualizzatori" delle applicazioni come [[Inkscape]] o [[Scribus]] non avranno alcuna implementazione
Un probabile ''work-around'' (soluzione aggirando il problema) consiste in una archiviazione opzionale di un extra layer ridondante contenente tutti dati dei pixel pienamente renderizzati, come si è visto dopo tutta l'elaborazione di immagini, o forse uno [[Istantanea|snapshot]] con risoluzione inferiore all'immagine, adatto per l'anteprima e le miniature.
Livelli di diverse implementazioni possono essere definiti, come: molto piccolo, semplice, piccolo, normale, completo e personalizzato.
==Applicativi che lo supportano==
OpenRaster ha un limitato supporto in alcuni programmi di grafica e tra questi l'uso di applicazioni di interscambio dati non ha uno sviluppo continuativo.
{| class="wikitable"
|-
!Applicazioni
!Stato
|-
|[[MyPaint]]
|formato file di default.<ref>[http://prokoudine.info/blog/?p=155 "MyPaint/OpenRaster News"] Alexandre Prokoudine, ''Prokoudine.info - blog.'' 8 giugno 2009.</ref>
|-
|[[GIMP]]
|pianificato<ref>[http://pippin.gimp.org/OpenRaster/ pippin's website at gimp.org - OpenRaster]</ref> + external plug-in.<ref>[http://lists.freedesktop.org/archives/create/2009-September/002040.html <nowiki>[CREATE]</nowiki> Announcing oratools; with a GIMP plug-in for OpenRaster load/save] Jon Nordby (September 2, 2009) Freedesktop.org ''CREATE mailing list archive''.|accessdate= 26-03-2010.</ref>
|-
|[[Krita]]
|supportato.<ref name="or-krita">[http://wiki.koffice.org/index.php?title=Krita/OpenRaster_status Krita/OpenRaster status] KOffice Developers Wiki. ''[[KOffice]].org''.|accessdate=26-03-2010.</ref>
|-
|DrawPile
|di base (versione in sviluppo)<ref>[http://drawpile.svn.sourceforge.net/viewvc/drawpile?view=rev&revision=1829 SCM Repositories - drawpile] [[Sourceforge]] ''Drawpile project''. 14 giugno 2009.|accessdate=26-03-2010.</ref>
|-
|[[Nathive]]
|formato di default dalla versione 0.908. <ref>[http://www.nathive.org/releases/0_908 "Nathive 0.908 release notes"] Nathive website documentation</ref>
|-
|[[Pinta (software)|Pinta]]
|supporto con inizio dalla versione 0.4.<ref name="or-pinta">{{cite web|url=http://pinta-project.com/release/0.4|title=Pinta - Version 0.4 Release Notes|accessdate=06-07-2010}}</ref>
|}
== Voci correlate ==
|