Leonida Repaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GJo (discussione | contributi) m →Saggi |
GJo (discussione | contributi) |
||
Riga 51:
== La tematica ==
L'opera di Rèpaci si può definire autobiografica e a diretto contatto con la vita vissuta, fin dal suo esordio ''L'ultimo cireneo'' ([[1923]]) dove racconta del suo ferimento al fronte, al libro ''[[In fondo al pozzo]]'' la esperienza traumatica del carcere
Nel [[1959]] [[Federico Fellini]] lo fa partecipare, nella parte di se stesso, nel film [[La dolce vita]], insieme alla pittrice [[Anna Salvatore]] e all'attrice [[Laura Betti]].
== Opere ==
| |||