Slint: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Storia della band ==
Gli Slint nacquero nel 1986 a [[Louisville]], in [[Kentucky]], su iniziativa del chitarrista [[Brian McMahan]] e del batterista Britt Walford, già membri della punk band [[Squirrel Bait]]. A loro si aggiunsero il bassista Ethan Buckler e il chitarrista [[David Pajo]]. Nel 1987 registrarono alcune session insieme al produttore [[Steve Albini]]. Il materiale registrato venne pubblicato due anni dopo, nel 1989, nel primo album ''[[Tweez]]'', autoprodotto dall'etichetta del gruppo Jennifer Hartman Records.
Buckler uscì dalla band e venne sostituito da Todd Brashear, col quale registrarono altro materiale, pubblicato, però, solo nel 1994 sull'EP ''[[Glenn/Rhoda]]''. Dopo l'uscita del primo album, alcuni membri della band tornarono a dedicarsi ai propri studi universitari.
Nel 1991, dopo aver firmato con la [[Touch and Go]], pubblicarono l'album ''[[Spiderland]]'', considerato dalla quasi totalità dei critici un dei dischi più importanti e influenti degli anni '90.
Dopo l'uscita del secondo album, per motivi incerti, la band si sciolse. Nel 1993, la Touch and Go ripubblicò ''Tweez''.
== Dopo gli Slint ==
|