|fortuna= Medio <ref>La modalità di gioco "Livello Principiante" si basa, invece, esclusivamente sul fattore fortuna.</ref>
|abilità= [[Carte collezionabili|Abilità nei giochi di carte]]<br>[[Matematica|Aritmetica]]<br>Capacità di lettura base
|note=
}}
'''Digimon D-Tector Gard Game''' è un [[gioco di carte collezionabili]], dedicato al [[media franchise]] [[Digimon]], ideato e rilasciato dalla [[Bandai|Bandai America]] nel [[2002]].
Esso è legato indissolubilmente alla versione americana del [[Digivice#Digivice_di_Digimon_Frontier|Digivice elettronico D-Tector]], il quale fa ausilio dei codici riportati sulle carte da gioco, per poter sbloccare nuovi Digimon. Nella versione originale di questo [[gadget]], il ''D-Scanner'', tale funzione era assegnata alla lettura dei [[codici a barre]].
Questo gioco, rilasciato solamente negli [[Stati Uniti]], comprende quattro serie di carte, per un totale di 203 elementi.
==Concetti di base==
In un sistema in parte ispirato alla [[morra cinese]], i due giocatori cercano di mandare in campo i [[Digimon]] in grado di battere quelli dell'avversario.
===Tavola di gioco===
Questo gioco prevede l'ausilio di un tabellone, suddiviso in cinque diverse aree, ognuna delle quali è adibita ad una specifica funzione:
*'''Digi-Life Deck''': E' l'area in cui posizionare il proprio mazzo mischiato;
*'''Discard Pile''': Vi si posizionano le carte scartate;
*'''D-Dock (1 - 4)''': Questi 4 spazi fanno da "panchina" per i propri Digimon da mandare in campo. Si utilizzano soltanto nella modalità di gioco avanzata;
*'''Digi-Battle Field''': Il Digimon che disputa il turno di gioco corrente, è posizionanto in questa zona;
*'''Point Gauge''': Il punteggio di ciascun giocatore è segnato su questa zona;
===Struttura delle carte===
==Regole del gioco==
===Livello principiante===
In questa modalità di gioco semplificata, lo scopo del giocatore è quello di ottenere più punti, detti Digi-Points, rispetto al proprio avversario.
La partita si suddivide in poche e semplici fasi:
'''Preparativi:'''
*Ciascun giocatore realizza un mazzo composto da 10 carte;
*Dopo averlo mischiato e posto sul Digi-Life Deck, pesca 5 carte;
*Prima di ciascuna lotta, entrambi i giocatori pescano una carta dal mazzo <ref>Questo passaggio si salta, ovviamente, qualora non siano più disponibili carte dal Digi-Life Deck.</ref>
'''Battaglia:'''
*Dopo aver scelto la propria carta, ciascun giocatore la posiziona coperta sul Digi-Battle Field;
*Entrambi i giocatori, nello stesso momento, mostrano la carta scelta e comparano i loro Tipi di Battaglia;
===Livello mega===
==Carte pubblicate==
===Serie 1 & 2===
{| class="wikitable sortable"
! ID Carta !! Nome Digimon !! Livello Digimon !! Attributo !! Tipo Battaglia !! Potenza !! Rarità
| DT-64 || '''Beelzemon (Bluster mode)''' <ref name="blast">E' stato mal tradotto il nome di questo Digimon, in realtà conosciuto come Beelzemon (Blast Mode).</ref> || Mega || Tenebre || Ability || 10 || Rara
| DT-158 || '''Ebonwumon''' <ref name="errore">Per errore sono stati scambiati reciprocamente i nomi di questi due Digimon, facendo sì che la carta di Ebonwumon fosse in realtà quella Zhuqiaomon e viceversa.</ref> || Mega || Fuoco || Energy || 11 || Rara
| DT-196 || '''Susanomon''' || Super Definitivo <ref>Questo livello, in realtà inesistente, è stato adottato per indicare la netta superiorità di potenza posseduta dal Digimon in questione.</ref> || Tuono || Crush || 15 || Oro
* {{en}} [http://replay.waybackmachine.org/20030210155423/http://www.bandai.com/products/digimon/products.cfm?as_id=76 Sito ufficiale di ''Digimon D-Tector Card Game''] ([[Internet Archive]])
*[http://digitalindex.ultimatedigimon.com/ Digital Index]: Contiene immagini di tutti i giochi di carte rilasciati negli Stati Uniti (da consultare tramite [[Internet Archive]]).