Progetto:Istruzione/riforma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 106:
'''Ho preso come esempi degli istituti della mia città (Pescara): i nomi sono quasi tutti composti da ''tipo'', ''"N. Cognome"'' [http://www.liceoclassicoda.pe.it/ 1][http://www.galileipe.it/ 2][http://www.artisticomisticoni.it/ 3][http://www.istitutodarte.it/web/guest/istituto 4][http://www.itispe.it/ 5][http://www.istitutotecnicoacerbope.it/ 6][http://www.ipsiadimarzio.it/_co/co_gen.htm 7]. Alcuni sono accompagnati da statale, ma la maggioranza no. Il nome proprio è puntato. Naturalmente questi sono degli esempi della mia città, e possono non rappresentare le convezioni nazionali, ma mi sembra comunque una scelta abbastanza valida.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
===Problema Cultura===
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''[[:Categoria:Istruzione negli Stati Uniti d'America]] viene categorizzata in [[:Categoria:Cultura degli Stati Uniti d'America]], e succede la stessa cosa per [[:Categoria:Istruzione in Francia]]. Sinceramente non vedo l'istruzione come l'espressione culturale (come lo è, per esempio, la cucina o la musica cinese), ma piuttosto come un insieme di norme che regolano gli istituti sociali dediti all'insegnamento chiamati scuole. Non togliendo ovviamente la valenza educativa e la formazione culturale nel ciclo primario, categorizzare una scuola come cultura mi sembra un po' azzardato.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
===Problema Professioni===
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''[[:Categoria:Professioni dell'educazione e dell'istruzione]] non sarebbe più giusto dividerle?''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
===Problema Scuola===
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''[[:Categoria:Scuola]] andrebbe rivista: su en.wiki non esiste neanche. L'istruzione è facilmente divisibile per ciclo: ciclo primario, secondario e superiore (e poi quelli minori). Per adesso la categoria scuola corrisponde a [[:Categoria:Istruzione primaria e secondaria]], per via della definizione che scuola (dell'obbligo) ha assunto in Italia, mentre [[:Categoria:Istruzione superiore]] già esiste. L'albero dovrebbe essere così:'''
::[[:Categoria:Istruzione|Istruzione]]
:::[[:Categoria:Istruzione per nazione|Istruzione per nazione]]
:::[[:Categoria:Istruzione per livello|Istruzione per livello]]
::::[[:Categoria:Istruzione primaria e secondaria|Istruzione primaria e secondaria]] (derivata dalla categoria scuola)
:::::[[:Categoria:Istituti primarie e secondari|Istituti primarie e secondari]] (derivata dalla categoria scuole)
::::::[[:Categoria:Istituti primarie e secondari per nazione|Istituti primarie e secondari per nazione]]
::::::(voci generali come ''Assemblea d'Istituto'', ''Condotta (scuola)'', ''Dirigente scolastico'', e tutte le altre)
::::[[:Categoria:Istruzione superiore|Istruzione superiore]]
:::::[[:Categoria:Università|Università]]
::::::[[:Categoria:Università per nazione|Università per nazione]]
::::::(voci generali come ''Campus'', ''Rettore (università)'', e tutte le categorie incrociate come ''Musei universitari'')
:::::[[:Categoria:College|College]]
:::::etc.
'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
===Problema Università e scuola===
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''[[:Categoria:Università e scuole statunitensi]], [[:Categoria:Scuole e università cattoliche]] e [[:Categoria:Scuole e università immaginarie]] sono troppo generiche. A parte il termine deviante (anche l'università è una scuola), unire scuole e università in una categorie per poi dividerle nuovamente come succede in [[:Categoria:Università negli Stati Uniti d'America]], mi sembra un'assurdità. Per il secondo e il terzo esempio è già meglio, ma a mio parere quel binomio sarebbe da eliminare, magari con termini più generici come ''istituti cattolici''.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
===Problema Pubblica amministrazione===
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''[[:Categoria:Università]] è categorizzata in [[:Categoria:Pubblica amministrazione]], come se tutte le università nel mondo fossero pubbliche o statali.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
===Problema Pubblica istruzione===
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''[[:Categoria:Pubblica istruzione]] fa riferimento solo all'ordinamento italiano, e praticamente si accavalla con [[:Categoria:Istruzione in Italia]]. Quale dovrebbe essere la differenza tra [[:Categoria:Pubblica istruzione in Italia]] (cioè tutte le scuole pubbliche in Italia) e [[:Categoria:Istruzione in Italia]] (cioè tutte le scuole)? Dovremmo creare anche [[:Categoria:Istruzione privata in Italia]], [[:Categoria:Pubblica istruzione in Cina]], e poi [[:Categoria:Università statali in Romania]] e via dicendo? Non mi sembra il caso. Categoria:Pubblica istruzione può tranquillamente confluire in Categoria:Istruzione in Italia.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
==Categorizzazione degli stub==
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''Sono per ora presenti 7 sottocategorie in [[:Categoria:Stub istruzione]]:'''
*[[:Categoria:Stub accademie militari]], mi sembra troppo specifica come categorie per stub.
*[[:Categoria:Stub biblioteche]] non sembra essere di nostra pertinenza. Una biblioteca è una "raccolta di libri [...] e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano" [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/B/ENCICLOPEDIA_UNIVERSALE_3_VOLUMI_VOL1_007786.xml Treccani] ed è parte dell'informazione e della gestione della conoscenza. Non è nostro compito occuparsi di tutto quello che ''potrebbe'' essere educativo o istruttivo, come biblioteche, siti web, giochi di scatola e programmi televisivi per l'infanzia.
*[[:Categoria:Stub educazione]], va benissimo, e l'ho incrociata a [[:Categoria:Stub psicologia]]
*[[:Categoria:Stub insegnanti]], va benissimo.
*[[:Categoria:Stub pedagogisti]], va benissimo.
*[[:Categoria:Stub scuole]], va benissimo.
*[[:Categoria:Stub università]], sarebbe da generalizzare per includere anche gli altri istituti superiori, ma credo sia impossibile. Università è difatti più immediato.
'''Altre proposte?''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
==Categorizzazione di istituti per regione italiana==
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;">'''La categoria [[:Categoria:Università in Italia]] è popolata da sottocategorie per regione. Qual è lo scopo? Siamo una guida alla studente o un'enciclopedia? Per ora le università in Italia presenti su Wikipedia sono meno di 100, e non credo che il numero totale di università presenti sul territorio italiano sia così elevato da non poter rientrare in una singola categoria. Riescono perfino ad entrare nel template {{tl|Università in Italia}} ma non in una categoria? Servono veramente 20 categorie in cui sono presenti in media 4 pagine?'''
'''Il problema di fondo è la coerenza: se utilizzassimo [[:Categoria:Università dell'Abruzzo]], dovremmo anche utilizzare categorie come [[:Categoria:Università in Champagne-Ardenne]], [[:Categoria:Università in Murcia]] e via dicendo . Capisco che la maggior parte dell'utenza è italiana, ma non è questo un buon motivo per privilegiare le ''nostre'' voci rispetto a quelle delle altre nazioni. La suddivisione per regione mi sembra eccessiva, senza parlare del fatto che dovremmo fare lo stesso per le accademie e le scuole superiore universitarie e via dicendo (perché le università sì ma il resto no?).''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
<!--------------------------------------------------------- SCRIVERE QUI SOTTO ---------------------------------------------------->
|