Discussioni progetto:Diritto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vaglio Filosofia: nuova sezione |
→foto gruppo musicale: nuova sezione |
||
Riga 231:
Volevo dirvi che è stato aperto il vaglio per la voce [[Filosofia]], che fino ad ora ha ricevuto praticamente 0 suggerimenti... Accorrete numerosi! --<span class="buttonlink" style="border-top: 2px solid #fff8dc; border-bottom: 2px solid #e9967a; border-left: 2px solid #e9967a; border-right: 2px solid #fff8dc; background:yellow;">[[Utente:Eddie619|'''Eddie 619''']]</span> 16:04, 21 mag 2011 (CEST)
== foto gruppo musicale ==
Se non è il bar giusto, ditemi quale è meglio :P Mi servono conferme su un paio di aspetti legali legati al diritto d'autore:
''Una persona italiana (né fotografo professionista, né giornalista) si reca in un esercizio pubblico (pertinenza del Comune) a sentire l'esibizione di un gruppo musicale: l'organizzatore della serata, d'accordo con il gruppo musicale, gli permette di scattare fotografie.''
#Di chi sono tutti i diritti sulle foto? Ovvero, chi può pubblicare le foto su Wikipedia con licenza CC-BY-SA?
## il gruppo musicale
## il fotografo
## l'organizzatore della serata
#Il fotografo pubblica le foto su FaceBook (profilo personale, non pagina/gruppo), senza alcuna didascalia che indichi autore o licenza, poi tagga alcuni componenti del gruppo musicale, ''che nel frattempo gli hanno chiesto l'amicizia perché amici di amici di amici'': chi può prendere le foto e farci quello che vuole, compreso ripubblicare le foto senza licenza libera e senza citare l'autore della foto?
## qualunque utente di FB, per via delle regole di FB
## la persona fotografata
## il fotografo
## il gruppo musicale
## FB
## i media patner di FB
## due o più dei precedenti (specificare quali), anche senza informare l'altro
## due o più dei precedenti (specificare quali), mettendosi d'accordo
#Mi informano che, secondo l'art 90 della [http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm L41 633], se non scrivo il mio nome sulle foto che scatto e pubblico senza alcuna didascalia (né nome, né licenza), chiunque può farne quello che vuole: ripubblicare le foto senza licenza libera e senza citare l'autore della foto; è vero?
#Mi informano sia questo il motivo per cui i "fotografi professionisti" mettono sulle foto wathermark con il loro nome; è vero?
#Sostituire, nella domanda 3, "chiunque" con "la persona fotografata"; cambia qualcosa?
Grazie...
:--[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 21:41, 26 mag 2011 (CEST)
|