Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altri personaggi: Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: i 2 → i due using AWB
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: l' → l', verra → verrà , e E → ed E (2) using AWB
Riga 95:
Il matrimonio con Letizia, non è molto stabile, Alfio è un imprenditore che dà l'anima per la sua azienda, ma non è molto stimato dal figlio Andrea, con cui non va d'accordo, sia nell'azienda, sia in famiglia. La Moglie difende a spada tratta il figlio, a cui è morta la moglie da poco. Con Letizia, Alfio è in perenne contraddizione. Adriana ha una relazione con Bruno, ostacolata da Andrea che ritiene Bruno, colpevole della morte della moglie.
 
Alfio viene rapito, e la famiglia sembra fare fronte comune, finché Alfio non rimane in mano ai sequestratori. Andrea ha una relazione clandestina con Eva, sua segretaria. Alice, vive malissimo la prigiona del padre e frequenta cattive compagnia, arrivando ad avere problemi di tossicodipedenza. tra Adriana e Bruno, si insinua il poliziotto Pietro Foschi, che rimane paralizzato in uno scontro a fuoco coi rapitori di Alfio, per Salvare Adriana. Il rapporto tra Andrea eed Eva s'incrina, e il giovane Gherardi, comincia a frequentare la sorella Chiara.
 
Una volta liberato Alfio, i dissapori tornano, Andrea si mette in proprio. E Alfio trova una nuova giovinezza, frequentando Eva, diventata collaboratrice in affari nonché figlia del suo migliore amico Giovanni Bonelli. Nonostante Eva mette in guardia la sorella, Chiara e Andrea si sposano. proprio nelle ore delle nozze Alfio, ha problemi cardiaci. Pian piano la sua relazione extraconiugale viene scoperta. Letizia, lo lascia. Alfio eed Eva vivono la loro relazione alla luce del sole ma questo legame non è ben visto né dai Bonelli né dai Gherardi. Nel frattempo Adriana sta vicinissima a Pietro nella sua riabilitazione, provocando le ire di Bruno. Il rapporto con Pietro, cresce finché Adriana si mette con quest'ultimo, abbandonando il suo fidanzato storico.
 
Eva, per la pressione decide di andarsene a Parigi,troncando con Alfio, che depresso tenta di suicidarsi, anche perché il figlio Andrea, una volta troncato il suo matrimonio con Chiara, ruba e sperpera il suo denaro dietro una donna, Regina, che porta in grembo il suo bambino, ma sparisce con tutti i soldi. Sarà Alice a stare molto vicina al padre. Bruno tenta di far ragionare Adriana sul loro amore,e i due finiscono a letto. Adriana, incinta non sa, di chi sia il suo bambino. Letizia invece ha avuto una relazione con lo spietato Alberto Giannini, il direttore sanitario dell'ospedale, che però viene ucciso dalla donna durante una lite, dopo aver scoperto la relazione clandestina tra l'uomo e la figlia Alice, che ha ceduto alla sua corte spietata. Letizia va per un periodo in carcere e poi in un ospedale psichiatrico. Alfio
Riga 237:
}}
 
Lorenzo Ponti, rimasto vedovo dopo la (misteriosa) scomparsa della moglie Viola Magris, artista e restauratrice, è un brillante architetto specializzato nella ristrutturazione delle ville sul lago. Lorenzo è un uomo che sa apprezzare la bellezza altrui però quando ce l' ha in mano la fa scappare via, Rebecca però gli ha lasciato il segno, infatti con lei si è fidanzato ed è forse riuscito a dimenticare cosa è successo alla moglie. Egli ha due figlie: Barbara e Marianna. Barbara, ingegnere, è una donna spietata e senza scrupoli, è una vera forza della natura sul lavoro ed è profondamente invidiosa della sorella minore poiché crede che sia la preferita dal padre e non ha tutti i torti. Lei spera che con il matrimonio la sorella vada via da Como ma non è così infatti la dolce Marianna, arrivata a Como poco dopo essersi laureata in Fine Arts, scopre di non amare veramente il suo futuro sposo Matthew, ignara della sua relazione clandestina con la sorella, infatti lo lascia all'altare e nella sua fuga incontra Diego con il quale avrà una relazione, anche se sarà ostacolata dalla sorella e da Andrea, che è segretamente attratto da Marianna. Barbara invece ha trovato l'amore nel cattivissimo Andrea Gherardi con il quale ha tramato di far sfrattare la locanda Bonelli, ma è contemporaneamente molto attratta da Diego. Completa la famiglia la contessa milanese Cloe Margeri Lombardi, gallerista, cognata di Lorenzo, zia di Barbara e Marianna e vedova del conte Margeri Lombardi. Cloe è una donna eccentrica, intrigante e internazionale che s'intrometterà nel matrimonio di Luca e Carolina, cercando prima di aiutare la ragazza nel campo dell'arte poi di sedurre l'uomo e alla fine avrà una relazione con lui. Lei è innamorata di Lorenzo, però ha avuto solo una breve storia con lui dopo la scomparsa della sorella, infatti entrerà in un conflitto senza esclusione di colpi con Rebecca. Cloe e Lorenzo nascondono un terribile segreto su Viola, infatti non è deceduta come tutti credono ma è ancora viva e loro sono gli unici a saperlo, però sono del tutto all'oscuro che lei è ritornata in città sotto mentite spoglie, pronta a ricostruire un rapporto con le figlie. Viola si è dovuta allontanare da Como poiché aveva testimoniato in un processo contro un boss ed è entrata in un programma di protezione testimoni, cambiano il suo nome in Paola Valentini. Riesce a diventare amica di Marianna ma Diego scoprirà la sua vera identità, anche se la manterrà segreta alla fidanzata, causando dei problemi nel loro rapporto. Dopo che Marianna e Barbara scopriranno il segreto di Paola, Lorenzo e Cloe sono costretti a dirgli la verità, causando molti problemi nella famiglia e anche con Rebecca, infatti dopo aver saputo il segreto del fidanzato decide di lasciarlo. Viola finalmente riesce a riconciliarsi con la famiglia però sembra che Cloe non sia molto contenta di ciò, infatti lei aveva nascosto tutte le lettere che la sorella aveva mandato al marito in tutti questi anni. Conosciuto questo segreto sia Lorenzo sia Viola decidono di non perdonarla.
 
==Altri personaggi==
Riga 249:
'''Gianna Landolfi:''' un medico dell'ospedale di Como che ha una cotta per Roberto e che lo aiuta a far carriera in un modo non troppo convenzionale. Ha una relazione anche con Vincenzo.
 
'''Marta e Renato De Luca:''' una ragazza problematica che verrà adottata da Emilia, inizialmente contro il volere di Giacomo, figlia di Renato De Luca, un delinquente che è stato per un certo periodo all'ospedale di Como e che verrà preso in simpatia da Giacomo. Renato riuscirà a scappare dall'ospedale e viene aiutato a nascondersi da Emilia, i due s'innamoreranno e scapperanno insieme con Marta ma in un incidente Renato muore, Marta torna a Como ed Emilia scompare, anche se verraverrà ritrovata da Giacomo in uno stato di amnesia. Marta poi trova l'amore in Luca e smettera di frequentare le cattive compagnie, tra cui Danilo Sarpi, dopo una rottura con l'uomo decide di lasciare Como e di andare a fare l'assistente sociale.
 
'''I Mariotti:''' Sandro Mariotti è il nuovo, severo ed esigente commissario di polizia che ha sostituito Vincenzo. Ha un rapporto difficile con Luca e soprattutto peggiora quando scopre che potrebbe nascere una relazione tra il vice-ispettore e la sua figlia adottiva Cinzia. Cinzia è una ragazza a cui piace mettersi nei guai ma Luca, che a lei piace molto, cercherà di calmare il suo carattere.