V per Vendetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Produzione: minuzie |
||
Riga 56:
==Produzione==
Il film è il frutto dell'impegno di molti cineasti che già avevano dato la luce alla trilogia di [[Matrix]]. Nel [[1988]], il produttore [[Joel Silver]] acquistò i diritti di due opere di Alan Moore: V for Vendetta
Moore si dissociò apertamente dal film, lamentandosi di come il suo testo era stato adattato. Egli interruppe per questo la sua collaborazione con la [[DC Comics]] dopo che la [[Warner Bros.]] (partner della DC) non riuscì a ritirare il nome di Moore dall'operazione. Moore si lamentò del fatto che la sceneggiatura conteneva diversi buchi narrativi e di come l'adattamento avesse stravolto il senso originale della sua storia nella quale due ideali politici antitetici, [[anarchia]] e [[fascismo]] si trovano a combattersi l'un l'altro. Si lamentò di come il suo lavoro fosse stato trasformato in una storia sul "''moderno neo-conservatorismo americano contro il recente neo-liberismo americano''". Per volontà dell'autore, quindi il suo nome non compare nei titoli
▲Moore si dissociò apertamente dal film, lamentandosi di come il suo testo era stato adattato. Egli interruppe per questo la sua collaborazione con la [[DC Comics]] dopo che la [[Warner Bros.]] (partner della DC) non riuscì a ritirare il nome di Moore dall'operazione. Moore si lamentò del fatto che la sceneggiatura conteneva diversi buchi narrativi e di come l'adattamento avesse stravolto il senso originale della sua storia nella quale due ideali politici antitetici, [[anarchia]] e [[fascismo]] si trovano a combattersi l'un l'altro. Si lamentò di come il suo lavoro fosse stato trasformato in una storia sul "''moderno neo-conservatorismo americano contro il recente neo-liberismo americano''". Per volontà dell'autore, quindi il suo nome non compare nei titoli di cosa.
Al contrario [[David Lloyd]], coautore e illustratore del fumetto e assiduo collaboratore di Moore, supportò la lavorazione del film e si dichiarò soddisfatto della sceneggiatura.
|