Locomotiva FS 410: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
Le locomotive del Gruppo 410 FS , della potenza di 600 [[HP]], erano mezzi di trazione versatili e studiati per ogni tipo d'impiego anche se in conseguenza delle ruote piuttosto piccole (diametro 1.200 mm) raggiungevano soltanto i 45 km/h.
Vennero costruite a vapore saturo e semplice espansione con 2 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] esterni;la distribuzione era del tipo [[Locomotiva_a_vapore#La_distribuzione_Walschaerts|Walschaerts]] a cassetto piano. Vennero costruite in due serie che differivano per alcuni piccoli particolari tra cui la lunghezza della caldaia (8.093/8455 mm) e quella della griglia del forno (1.965/2.116 mm) a cui corrispondeva una differente quantità di vapore prodotta (6.780/7040 kg); la posizione della pompa a vapore per l'aria compressa, delle valvole di sicurezza, della posizione del duomo ed altri piccoli particolari. Le ruote dei 4 assi erano del diametro di 1.200 mm ed accoppiate; di egual misura erano quelle del tender a tre assi. Il diametro non molto elevato permetteva velocità massime modeste, sufficienti per le rete isolana, ma era utile ai fini del traino sulle difficili tratte che vi si trovavano.
Il sistema di frenatura era ad aria compressa ed automatico ma agente solo sulle ruote del tender, mentre la locomotiva frenava con il ''controvapore''.
Il tender a tre assi trasportava kg. 9500 d'acqua e kg. 2500 di carbone.<ref name=ReferenceA>{{Cita|Album dei tipi delle locomotive ed automotrici|tavv.58,59,60}}</ref>
 
==Note==