47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+3 |
wikif |
||
Riga 1:
[[Image:47mm 47-32 anti tank gun cfb borden 1.jpg|thumb]]
[[Image:47mm 47-32 anti tank gun cfb borden 2.jpg|thumb]]
[[Image:47mm 47-32 anti tank gun cfb borden 3.jpg|thumb]]
Il '''Cannone 47/32''' è un [[cannone]] [[Artiglieria controcarri|anticarro]] (chiamato più comunemente ''elefantino'') usato durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] dal [[Esercito Italiano|Regio Esercito]].
Era in grado di fare fuoco sia in postazione che con le [[ruota|ruote]] montate Con munizionamento perforante ordinario era in grado di penetrare la corazza frontale dei [[carro armato|carri]] da crociera inglesi delle prime serie (A9/10/13) a distanze Essendo considerato dagli alti comandi "pezzo di accompagnamento", le munizioni perforanti formavano una minima parte del munizionamento ordinario e questo ha fatto nascere la leggenda dell'incapacità di tale pezzi di perforare alcunché. ==Note==
<sup>1</sup> T:.Jentz datas
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.comandosupremo.com/Cannone4732.html pagina dedicata al cannone - Sito comandosupremo.com]
[[Categoria:Armi d'artiglieria]]
|