Destinazione... Terra!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta incipit come da en.wiki; corr. varie formali
Riga 7:
|tipocolore = b/n
|tipoaudio = sonoro
|genere = horror, fantascientificofantascienza
|regista = [[Jack Arnold]]
|soggetto = [[Ray Bradbury]]
Riga 32:
|premi =
}}
'''''Destinazione... Terra!''''' (''It Came from Outer Space'') è un [[film]] del [[1953]] diretto dal regista [[Jack Arnold]]. Fu il primo film della [[Universal Studios|Universal]] ad essere girato in [[cinema tridimensionale|3-D]]. È considerato uno dei classici del [[cinema di fantascienza]].
 
== Trama ==
Un [[meteorite]] infuocato, illumina il cielo e cade asulla terraTerra nei pressi della cittadina di [[Sand Rock]], in [[Arizona]], interrompendo un bacio di due amanti. John Putman, astronomo dilettante e la sua fidanzata, Ellen Fields, accorrono sul luogo dove è avvenuto l'impatto, una vecchia miniera e scoprono che l'oggetto caduto in realtà è una navicella spaziale, di forma esagonale e simile ad un grosso cristallo luminescente. Una frana nasconde la navicella e quando Putnam racconta in paese quello che ha visto, nessuno gli crede. Nei giorni successivi, diverse persone del luogo scompaiono. Ricompaiono in pochi e mostrano un comportamento bizzarro meccanico, sembrano distratti e non sonoappaiono normali. Lo sceriffo si convince che qualcosa non va e organizza una battuta di caccia contro gli alieni. Solo Putnam cerca una soluzione pacifica e va da solo alla miniera a parlare con gli extraterrestri. Gli alieni gli spiegano che hanno avuto un guasto e sono precipitati involontariamente sulla Terra, perciò hanno replicato alcuni individui terrestri per riparare la navetta senza destare sospetti. Putnam riesce in estremis ad evitare un conflitto, che per i terrestri sarebbe stato perdente.
 
== Critica ==
Rarissimo film, andato a lungo creduto perso per sempre in Italia. Il regista Arnold, nel tempo, è stato rivalutato per le sue ispirazioni geniali e all'avanguardia negli anni [[1950]]. Il critico cinematografico [[John Baxter]], Brosnan e altri critici hanno sottolineato{{cn}} che nell'imperante paranoia persecutoria degli anni cinquanta, ''Destinazione Terra'' rappresenta il più coraggioso [[extraterrestri nella fantascienza|film sugli alieni]]. In questo film per la prima volta gli alieni sono presentati con un buon carattere, senza nessuna mira invasiva, si impossessano degli essere umani, solo per [[Clonazione|clonarne]] qualcuno a scopo utilitario.
 
Arnold produce atmosfere delicate e cariche di molteplici significati e simbolismi, tratteggiando l'[[uomo]] di fronte all'[[Universo]] e all'ignoto: nel deserto si vede un uomo comune che fatica per conquistare la propria migliore immagine. In questo film gli invisibili alieni, rappresentano la parte migliore dell'[[Anima|animo]] umano, quella parte che John Putnam non ha ancora potuto realizzare e solo quando il protagonista si viene a trovare in modo drammatico e traumatico, di fronte all'''altro'' se stesso, riesce, in modo [[Catarsi|catartico]], a realizzare la propria natura umana.
 
==Altri film sul tema==
==Argomenti correlati==
Altri film che presentano il tema di essere [[Possessione|posseduti]] da altre [[entità]] sono:
* [[L'invasione degli ultracorpi]], gli uomini sono clonati e sostituiti da alieni per mezzo di enormi baccelli, realizzando una simbiosi uomo-alieno, nella quale l'uomo mette il corpo e l'alieno la mente. Uno dei temi più orribili fra le disavventure che possano capitare all'uomo e simbolo della più temuta malattia [[Psichiatria|psichiatrica]], la [[schizofrenia]], {{cn|definita il "cancro del [[cervello]]"}}.
* [[Il pianeta proibito]], uno scienziato buono e geniale lotta contro la propria immagine subcoscia bestiale e distruttiva, che viene materializzata per mezzo di una avanzata tecnologia. Anche qui l'uomo buono, a propria insaputa, viene posseduto dal proprio [[inconscio]], non a caso il titolo alternativo di questo film è ''I mostri dell'Id''.
* It Came from Outer Space II, del 1996 per la regia di [[Roger Duchowny]], scialbo ed inutile{{cn}} [[remake]].
 
== Voci correlate ==
*[[Extraterrestri nella fantascienza]]
*[[Invasione aliena]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 52 ⟶ 57:
 
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film horror fantascientifici]]