Imperia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua, fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
|sito = http://www.comune.imperia.it/
}}
'''Imperia''' (''Impè-ia'' o ''Imperia'' in [[lingua ligure|ligure]]) è un [[comune sparso]] [[italiano]] di 42.667 abitanti<ref>[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat al 31/12/2010]</ref>, capoluogo dell'[[provincia di Imperia|omonima provincia]] in [[Liguria]].
Nata dall'accorpamento amministrativo di [[Oneglia]] e [[Porto Maurizio]] (località rispettivamente a sinistra e a destra del torrente [[Impero (torrente)|Impero]]), ha sede comunale lungo la [[via Aurelia]] a circa metà strada dai due citati centri, risultando così avere il proprio centro cittadino alla periferia di ciascuno di essi.
La [[Città d'Italia#Liguria|città]] è situata sulla [[Riviera dei Fiori]], fu costituita nel [[1923]], per volere di [[Benito Mussolini|Mussolini]], dall'unione di undici comuni limitrofi, i due più grandi dei quali erano [[Oneglia]] e [[Porto Maurizio]].
|