Locomotiva FS R.410: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m ha spostato Locomotiva Gruppo R.410 a Locomotiva FS R.410: come linee guida | No2 (discussione | contributi) m fix link | ||
| Riga 1: La '''Locomotiva a vapore R.410''' è una [[locotender]] a [[scartamento ridotto]] ''bosniaco'' per servizio passeggeri e merci che ha prestato servizio sulla linea a scartamento 750 mm [[Chiusa (Italia)|Chiusa]] - [[Plan]] detta anche [[Ferrovia della Val Gardena]].▼ {{Box treno/Vapore |Nome=Locomotiva a vapore FS R.410 <br> già KuK IVc 4151-4157 Riga 49 ⟶ 47: }} {{Box treno/Chiusura}} ▲La '''Locomotiva a vapore R.410''' è una [[locotender]] a [[scartamento ridotto]] ''bosniaco'' per servizio passeggeri e merci che ha prestato servizio sulla linea a scartamento 750 mm [[Chiusa (Italia)|Chiusa]] - [[Plan]] detta anche [[Ferrovia della Val Gardena]]. ==Storia== Riga 59 ⟶ 58: ==Caratteristiche== Le locomotive del gruppo R.410 avevano un [[rodiggio]] "D" che permetteva un basso peso per [[sala montata|asse]]. Erano macchine a 2 cilindri esterni a semplice espansione con distribuzione a cassetto piano sistema Walschaerts. La pressione in caldaia era di 13 bar Le locomotive erano munite di impianto frenante del tipo a vuoto, sistema Hardy. | |||