Imperia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
Inserisco template ''Divisione amministrativa''
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima statua|[[Imperia (statua)]]}}
{{Divisione amministrativa
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nomeComune Nome= Imperia
|panorama Panorama= Il Parrasio.jpg
|Didascalia=
|linkStemma = Imperia-Stemma.png
|linkBandiera Bandiera= Imperia-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|siglaRegione = LIG
|linkStemma Stemma= Imperia-Stemma.png
|siglaProvincia = IM
|Voce stemma=
|latitudineGradi = 43
|Stato=ITA
|latitudineMinuti = 53
|Grado amministrativo=3
|latitudineSecondi = 11.28
|Divisione amm grado 1=Liguria
|longitudineGradi = 8
|Divisione amm grado 2=Imperia
|longitudineMinuti = 01
|Amministratore locale=Paolo Strescino
|longitudineSecondi = 46.75
|Partito=[[Il Popolo della Libertà]]
|altitudine = 10
|Data elezione=07/06/2009
|superficie = 45,95
|Data istituzione=
|abitanti = 42.667
|Latitudine gradi=43
|anno = 31-12-2010 (fonte Istat)
|Latitudine minuti=53
|densita = 927
|Latitudine secondi=11.28
|frazioni = Artallo, Borgo d'Oneglia, Cantalupo, Caramagna, Castelvecchio, Clavi, Costa d'Oneglia, Massabovi, Moltedo, Montegrazie, Oliveto, Piani, Poggi, Sant'Agata
|Latitudine NS=N
|comuniLimitrofi = [[Civezza]], [[Diano Arentino]], [[Diano Castello]], [[Diano Marina]], [[Dolcedo]], [[Pontedassio]], [[San Lorenzo al Mare]], [[Vasia]]
|Longitudine gradi=8
|cap = 18100
|Longitudine minuti=01
|prefisso = [[0183]]
|Longitudine secondi=46.75
|istat = 008031
|Longitudine EW=E
|fiscale = E290
|Altitudine=10
|nomeAbitanti = Imperiesi
|Superficie=45.95
|patrono = [[san Leonardo da Porto Maurizio]]
|Note superficie = 45,95
|festivo = [[26 novembre]]
|Abitanti=42667
|zonaSismica = 3s
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|sito = http://www.comune.imperia.it/
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|frazioni Sottodivisioni= Artallo, Borgo d'Oneglia, Cantalupo, Caramagna, Castelvecchio, Clavi, Costa d'Oneglia, Massabovi, Moltedo, Montegrazie, Oliveto, Piani, Poggi, Sant'Agata
|comuniLimitrofiDivisioni confinanti= [[Civezza]], [[Diano Arentino]], [[Diano Castello]], [[Diano Marina]], [[Dolcedo]], [[Pontedassio]], [[San Lorenzo al Mare]], [[Vasia]]
|Codice postale=18100
|prefisso Prefisso= [[0183]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=008031
|Codice catastale=E290
|Targa=IM
|Zona sismica=3s
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=Imperiesi
|patrono Patrono= [[san Leonardo da Porto Maurizio]]
|festivo Festivo= [[26 novembre]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|sito Sito= http://www.comune.imperia.it/
}}
 
'''Imperia''' (''Impè-ia'' o ''Imperia'' in [[lingua ligure|ligure]]) è un [[comune sparso]] [[italia|italiano]]no di 42.667 abitanti<ref>[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat al 31/12/2010]</ref>, capoluogo dell'[[provincia di Imperia|omonima provincia]] in [[Liguria]].
 
Nata nel [[1923]] dall'accorpamento amministrativo di [[Oneglia]] e [[Porto Maurizio]] (località rispettivamente a sinistra e a destra del torrente [[Impero (torrente)|Impero]]) più altri comuni minori, ha sede comunale lungo la [[via Aurelia]] a circa metà strada dai due maggiori centri, risultando così avere il proprio centro cittadino alla periferia di ciascuno di essi.