Roberto II Sanseverino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trasformo in redirect come deciso in PDC |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Roberto II
|Cognome = Sanseverino
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|Immagine =
|Didascalia =
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 1 maggio
|AnnoNascita = 1485
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = gennaio
|AnnoMorte =1509
|Attività = nobile
|Nazionalità = italiano
|Categorie =
|PostNazionalità = , 3° [[Principe di Salerno]]
|FineIncipit =
}}
== Biografia ==
[[Immagine:Stemma sanseverino grande.jpg|right|thumb|Stemma dei Sanseverino]]
Era figlio di [[Antonello Sanseverino]] (1458-1499), grande ammiraglio del [[Regno di Napoli]] e capo della [[Congiura dei baroni]] (1485), e di Costanza di Montefeltro, figlia di [[Federico da Montefeltro|Federico Duca di Urbino]].
Divenne 3° Principe di Salerno, 13° [[Conte di Marsico]], Barone di Sanseverino alla morte del padre.
Sposò a Saragozza nel 1506 Maria d'Aragona, figlia di don Alfonso 1° Duca di Villahermosa e Conte di Ribagorza e di donna Leonor de Sotomayor (nata nel 1485 e morta a Piombino nel 1513), nipote di [[Ferdinando il Cattolico|Ferdinando II Re d’Aragona]].
Da lei ebbe Ferdinando ([[Ferrante Sanseverino|Ferrante]]) (1507-1572), l'ultimo Sanseverino del ramo dei principi di Salerno.
{{Box successione
|carica = [[Elenco dei principi di Salerno|Principe di Salerno]]
|periodo = [[1499]] - [[1509]]
|precedente = [[Antonello Sanseverino]]
|successivo = [[Ferrante Sanseverino]]
}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Sanseverino|Roberto 02]]
|