Discussione:Coliandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo: +sollecito
Richiesta di pareri: nuova sezione
Riga 46:
 
Torno a sollecitare questo spostamento: come giustamente fatto notare, in questi casi [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Denominazione_pi.C3.B9]] impone l'utilizzo del [http://www.coliandro.it/mitopersonaggio.html «nome usato più di consueto dall'autore»], ed è questo un caso lampante. Inoltre faccio notare che le uniche voci di dissenso verso ciò vengono da utenti che – per loro stessa ammissione – '''non conoscono''' né il personaggio, né i romanzi, né la serie TV, quindi dubito fortemente che possano decidere in merito in maniera oggettiva. Se continua questo ostracismo verso una modifica che – regole di Wikipedia alla mano – appare assolutamente legittima, mi vedrò costretto ad aprire una [[Wikipedia:Richieste di pareri/Voci|richiesta di pareri]] in merito. Qui non si tratta di aver ragione a tutti i costi, ma di correggere uno ''sbaglio'' e fare una modifica ''giusta'' '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:09, 18 set 2011 (CEST)
 
== Richiesta di pareri ==
 
Visto che la discussione [[Discussione:Marco_Coliandro#Titolo|qui sopra]] è in stallo, mi vedo costretto ad aprire questa richiesta di pareri. Faccio un riassunto: come specificato in [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Denominazione_più_diffusa]], ''«per i personaggi immaginari della letteratura, dell'arte e non solo, la regola da seguire è quella dell'opera di riferimento; si avranno quindi ad esempio [[Don Camillo]] e [[Peppone]]. Va quindi indicato il nome usato più di consueto dall'autore»''. Questo è esattamente il caso di Coliandro: il personaggio è conosciuto semplicemente ed esclusivamente per [[cognome]], come si evince dalla lettura dei romanzi, dalla visione della serie televisiva ''[[L'ispettore Coliandro]]'', e come [http://www.coliandro.it/mitopersonaggio.html dichiarato] dal creatore del personaggio, [[Carlo Lucarelli]]. Dai romanzi sappiamo che il nome del personaggio "letterario" è Marco, ma chiunque ha letto i romanzi può confermare che si tratta più di una curiosità, detta di sfuggita neanche un paio di volte, e che il personaggio viene chiamato sempre e solo Coliandro; addirittura, nella serie TV il nome del personaggio "televisivo" non viene mai rivelato. Detto questo, ritengo sia corretto spostare il titolo di questa voce al ''«nome usato più di consueto dall'autore»'', cioé [[Coliandro]] (cancellanto ovviamente l'attuale redirect) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 12:04, 20 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coliandro".