Oracle Database: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub informatica}}
 
{{Infobox_Software |
nome = Oracle Database |
screenshot = |
didascalia = |
sviluppatore = Oracle |
versione_ultimo_rilascio = 10g |
data_ultimo_rilascio = |
sistema_operativo = [[Windows]], [[Linux]] |
genere = [[DBMS]]|
licenza = [[Proprietaria]]|
sito_web = [http://www.oracle.com www.oracle.com]|
}}
Convenzionalmente con il termine '''Oracle''' ci si riferisce ad uno tra i più famosi [[database management system]], cioè sistema di gestione di basi di dati.
 
Riga 6 ⟶ 19:
 
La società negli ultimi anni si è impegnata pesantemente nell'appoggiare il sistema operativo [[GNU/Linux]] facendo in modo che tutte le sue applicazioni fossero disponibili sotto questo sistema operativo e garantendo assistenza ai suoi clienti per il sistema operativo stesso. L'altra attività di Oracle dopo i database sono applicativi Enterprise, in particolare i programmi di enterprise resource planning ([[ERP]]) e ([[CRM]]) di cui oggi, dopo le recenti acquisizioni di Peoplesoft e JD Edwards per ERP e Siebel Systems per CRM, hanno consolidato la poizione di Oracle come il maggiore venditore a livello mondiale si soluzioni Enterprise, prima di [[SAP]] e [[Microsoft]].
 
== Editions ==
 
* 'Standard Edition' (SE) funzionalità dataabase di base.
* 'Enterprise Edition' (EE) include maggiori funzionalità rispetto la 'Standard Edition', specialmente dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza.
* 'Standard Edition One', introdotta a partire da Oracle 10g, è caraterrizata da ulcune caratteristiche-limitazioni, come l'utilizzo su macchine dotate di 1 o 2 processori.
* 'Express Edition' ('Oracle Database XE'), introdotta nel 2005, è una versione di Oracle 10g distribuita gratuitamente. Si pone direttamente in concorrenza con Microsoft SQL Server 2005 Express Edition
 
==Risorse esterne==