Carrello appendice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo alcune imprecisioni nella voce. |
Aggiungo link all'Art.205 Regolamento di attuazione codice della strada. |
||
Riga 2:
Il '''carrello appendice''' appartiene ad una delle sub-categorie dei rimorchi leggeri O1. I rimorchi leggeri si dividono infatti in due categorie: i rimorchi di categoria O1 con massa complessiva a pieno carico fino a 750 kg ed i rimorchi di categoria O2 con massa complessiva a pieno carico oltre i 750 kg e fino a 3500 kg. Quelli con massa complessiva a pieno carico oltre i 3500 kg sono definiti rimorchi pesanti. I rimorchi leggeri O1 e O2 hanno a loro volta delle sub-categorie esse sono: Carrelli appendice; Rimorchi destinati al trasporto di attrezzature turistiche e sportive (rimorchi T.A.T.S.); Rimorchi per trasporto cose in genere; Rimorchi per usi speciali e per impieghi specifici (esclusi rimorchi T.A.T.S.); Telai montati per rimorchi da carrozzare.
L'Art. 205 del
- Per autoveicolo (carrello leggero categoria O1):
Riga 14:
-- per i soli autobus di massa a vuoto superiore a 2500 kg: 4,10 m di lunghezza, compresi gli organi di traino; 1,80 m di larghezza; 2000 kg di massa complessiva a pieno carico.
I carrelli appendice per autoveicoli pur appartenendo ai carrelli leggeri di categoria O1 non possono raggiungere la massa complessiva a pieno carico ammessa per tale categoria O1 (750 kg) ma si fermano a 600 kg e solo se l'autoveicolo trattore ha una massa a vuoto superiore a 1000 kg. Anche nel caso dei carrelli appendice per autobus essi non possono raggiungere la massa complessiva a pieno carico ammessa per la categoria O2 (3500 kg) ma si fermano a 2000 kg. Un'altra limitazione è posta sulla larghezza del carrello appendice che non deve comunque superare quella dell'autoveicolo trattore, e sull'altezza massima che non deve essere superiore a 2,50 m. Il carrello appendice è abbinato per targa al veicolo trainante, ovvero i suoi dati devono essere riportati sulla [[carta di circolazione]] del veicolo trainante stesso a seguito di un collaudo presso la [[Motorizzazione Civile]]. Ha l'obbligo di recare una regolare targa ripetitrice, sulla quale va apposta la sigla alfanumerica del veicolo trainante. <ref>http://www.rimorchileggeri.it/MANUALE.htm Normativa sui carrelli appendice e sui rimorchi leggeri (Associazione Italiana Costruttori Rimorchi Leggeri).</ref>
|