Gantz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 216:
 
==== Gantz Controller ====
Durante la notte però gli alieni ricominciano l'attacco. Kurono però, pronto nuovamente a combattere, viene trasferito da Gantz in quello che all'apparenza è un parco. Qui si riunisce ai membri della sua ex-squadra (compreso il suo clone, anche se non se non si vedrà Nishi) e assieme a tutti gli altri Gantzer del [[Kanto]], ma con grande sorpresa scoprono di essere stati richiamati da altri Gantzer, che sembrano sapere molte cose riguardo quello che sta succedendo e con tecnologie umane hanno preso il controllo di alcune sfere nere, e informano tutti gli altri convocati che la nuova missione consisterà in un blitz all'interno dell'astronave aliena, con l'obiettivo di ripagare le atrocità subite e di ottenere informazioni sul nemico facendo prigionieri. Teletrasportati nella nave (che appare come un [[Diorama (arte)|Diorama]] di una città aliena) i Gantzer si rendono subito conto che le notevoli dimensioni degli alieni li pongono in netto svantaggio, tanto che all'arrivo della fanteria in armatura vengono letteralmente spazzati via a gruppi. Tuttavia il "capitano", equipaggiato con la tuta già vista a Osaka, è sicuro di sé e ingaggia il nemico riuscendo a sottomettere uno degli alieni e portando così a compimento la missione, richiamando tutti i gantzer nuovamente in salvo. Una volta sottomesso il prigioniero, il "Gantz controller" con sadismo ordina che tutti vengano teletrasportati a caso per la città, causando la frustrazione di Kurono che sarà costretto ad una corsa disperata per tornare da Tae.
Sakurai ritroverà il cadavere di Tonkotsu per strada, e distrutto dal dolore giurerà vendetta.