Mick Foley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Oltre che in WCW e WWF/E, Foley è stato anche uno degli atleti di punta della scomparsa federazione hardcore [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) di [[Paul Heyman]], dove si rese protagonista di match sanguinosi e brutali interpretando un'altra gimmick, quella del folle ed autolesionista '''Cactus Jack'''.
===
Dopo aver lottato per diversi anni in varie federazioni minori appartenenti al circuito indipendente, Foley iniziò a ricevere offerte da molte federazioni regionali, inclusa l'[[Universal Wrestling Federation (Bill Watts)|UWF]].<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.91–93)</ref> Entrò nella CWA di Memphis con il nome da combattimento Cactus Jack, dove faceva coppia con Gary Young come parte della "Stud [[Stable]]".<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.117)</ref> Cactus e Young detennero brevemente i CWA Tag Titles a fine 1988.<ref name=SlamFoleyBio>{{Cita web|cognome=Milner|nome=John|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Bios/foley.html|titolo=Mick Foley Profile|editore=SLAM! Wrestling|accesso=20 marzo 2006|data=18 novembre 2004}}</ref> Il 20 novembre, Foley lasciò la CWA per la [[World Class Championship Wrestling]] con sede in Texas.
Riga 41:
Ben presto però lasciò la UWF per la più prestigiosa [[Professional wrestling promotion|Tri-State Wrestling]],<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.192)</ref> il cui stile di lotta maggiormente violento si addiceva maggiormente allo stile di combattimento di Foley. Una sera, durante il "Tri-State's Summer Sizzler 1991", Cactus Jack e [[Eddie Gilbert]] ebbero tre incontri consecutivi l'uno contro l'altro: Cactus vinse un "[[Stipulazioni di match di wrestling|Falls Count Anywhere Match]]", perse uno "[[Stretcher match]]", per poi farsi squalificare insieme al suo avversario in uno "[[Stipulazioni di match di wrestling|Steel Cage Match]]" all'interno di una gabbia d'acciaio.<ref name=mf194>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.194–195)</ref> Queste sfide attirarono l'attenzione dei promoter [[World Championship Wrestling]], e dopo una breve parentesi nella [[Global Wrestling Federation]], Foley passò alla WCW.<ref name=SlamFoleyBio/><ref name=mf194/>
=== World Championship Wrestling (1991-1994) ===
Il 5 settembre 1991, Foley, interpretando la gimmick del sadico "Cactus Jack Manson" (il cognome "Manson" verrà presto accantonato), debutta come [[heel]] nella [[WCW]] attaccando l'uomo di punta della federazione, [[Steve Borden|Sting]].<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.201)</ref> Dopo [[feud]] interlocutori con [[Van Hammer]] e [[Lawrence Shreve|Abdullah the Butcher]], Cactus Jack decide di confrontarsi con Sting, allora campione mondiale WCW, in un "[[Stipulazioni di match di wrestling|Falls Count Anywhere Match]]" a ''[[Beach Blast]]'' 1992, che Sting vince.<ref name=mf223>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.223)</ref> Per lungo tempo, Foley considerò questo il suo miglior incontro di sempre.<ref name=mf223/>
Riga 50:
Durante uno dei più brutali incontri di tutti i tempi in WCW, Cactus si scontrò con Vader in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Texas Death match]] a [[Halloween Havoc]] 1993.<ref>Foley, Mick. Have a Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p. 256)</ref> L'alto livello di violenza del feud fece sì che la WCW si rifiutasse di organizzare ancora match tra Cactus Jack e Vader da mostrarsi in un pay-per-view. Il 16 marzo 1994, a [[Monaco di Baviera|Monaco]] in Germania, durante un tour WCW in Europa, Foley e Vader diedero vita ad uno dei match più famigerati nella storia del wrestling, nel quale Foley perse realmente gran parte del suo orecchio destro a causa di un incidente con le corde accaduto sul ring.<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.6–9)</ref> Più tardi lo stesso anno, Cactus Jack e [[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]] vinsero i titoli di campioni di coppia a ''[[Slamboree]]'' 1994.<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.272)</ref>
=== ECW, Smokey Mountain Wrestling
Dopo aver lasciato la WCW, Foley si accasò alla neonata federazione Extreme Championship Wrestling (ECW) e iniziò subito un feud con [[Terry Brunk|Sabu]]. Cactus Jack in seguito fece coppia con [[Terry Funk]], [[Mikey Whipwreck]], e [[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]] combattendo nella sezione tag team. Vinse due [[ECW World Tag Team Championship]] insieme a Whipwreck.<ref name=ECWtag>{{Cita web|url=http://www.wrestling-titles.com/us/ecw/ecw-t.html|titolo=ECW World Tag Team Title history|editore=Wrestling-titles.com}}</ref>
Riga 61:
Foley ritornò nuovamente in ECW interpretando la parte del "venduto" che si sperticava in lodi per le federazioni maggiori e più potenti come la WWF e la WCW, cosa che fece infuriare realmente molti fan dell'ECW. La rabbia del pubblico si intensificò quando iniziò a girare la voce che presto Foley sarebbe passato alla WWF (Nella sua autobiografia ''Have a Nice Day'', Foley racconta un incidente che aveva coinvolto un roadie ECW che vendeva delle magliette con la sua effigie durante una serata a New York; il tizio era stato pesantemente malmenato ed insultato dai fan inferociti<ref>Foley, Mick. ''Have a Nice Day''. Regan Books, 1999</ref>). L'ultimo incontro di Foley in ECW fu un match contro Whipwreck nell'aprile 1996. I fan ECW presenti, che sapevano che quello sarebbe stato l'ultimo match di Foley nella federazione, intonarono il coro: "Per favore non andartene!" per tutta la durata della contesa. Dopo il match, Foley prese il microfono e ringraziò lungamente il pubblico in sala. Foley ha affermato che la sua dipartita dalla ECW, e il commovente omaggio dei fan, è il suo momento preferito della sua carriera da wrestler.<ref>Mick Foley, ''Mick Foley's Greatest Hits and Misses: A Life in Wrestling''</ref>
=== World Wrestling Federation/Entertainment (1996-2008) ===
==== Debutto (1996-1998) ====
Il primo contratto di Foley con l'allora WWF risale al [[1996]]. Foley arrivò in WWF interpretando una nuova gimmick: '''Mankind''', personaggio dall'animo tormentato che spesso (anche durante gli incontri) gridava "Mamma!", parlava con un ratto (suo unico amico), godeva nel provare dolore compiendo atti autolesionistici su se stesso (come per esempio strapparsi da solo i capelli), indossava una maschera in cuoio, vivendo rinchiuso nella stanza della caldaia in cantina. Il nome originale che Vince McMahon aveva pensato per il nuovo personaggio di Foley avrebbe dovuto essere "Mason the Mutilator", ma Foley pensò che "Mankind" sarebbe stato un nome migliore e McMahon acconsentì al cambiamento.
Riga 67 ⟶ 69:
Particolare curioso: Foley, durante la [[Royal Rumble 1998]], interpretò tutti e tre i suoi personaggi principali (Cactus Jack, Mankind e Dude Love, nell'ordine).
====
Al ppv ''[[King of the Ring]] 1998'', Mankind e Undertaker si affrontarono per la terza volta in un [[Hell in a Cell]] match. In uno degli incontri più celebri nella storia del wrestling, Foley accusò numerosi infortuni e fece due pericolosi e spettacolari voli dalla cima della gabbia. Il primo ebbe luogo quando tutti e due i wrestler stavano azzuffandosi sul tetto della gabbia, e Undertaker gettò Mankind da una altezza di 5 metri facendolo atterrare sul tavolo dei commentatori della TV spagnola sfasciandolo. L'episodio, in parte improvvisato, fece urlare al telecronista [[Jim Ross]] la famosa frase: ''«Good God almighty! Good God almighty! That killed him! As God as my witness, he is broken in half!»'' ("Buon Dio onnipotente! Buon Dio onnipotente! Questo l'ha ucciso! Dio mi è testimone, si è spezzato in due!"), e ''«Oh my God! Somebody stop the damn match!»'' ("Oh mio Dio! Qualcuno faccia cessare il dannato match!"). La seconda caduta avvenne quando ancora una volta i due lottatori erano in cima alla gabbia, [[Undertaker]] eseguì una [[chokeslam]] su Mankind, e una sezione del tetto della gabbia cedette sotto il peso di Foley facendolo precipitare rovinosamente all'interno del ring. Una sedia che era stata portata in cima alla gabbia, cadde anch'essa colpendo in faccia Foley e spaccandogli un dente che gli finì in una narice. Mankind/Foley rimase incosciente per qualche momento a causa del forte impatto, ma riuscì comunque a portare a termine il match dopo essersi rialzato. Anche se Foley perse poi l'incontro, sia lui che Undertaker ricevettero lunghe ovazioni da parte del pubblico per lo spettacolo e l'impegno profuso nel match.
A proposito di questo celebre incontro, Foley nella sua autobiografia ''Have a Nice Day! A Tale of Blood and Sweatsocks'', scrisse che non si ricordava molto di quanto era successo, e che dovette rivedersi il match in TV per poterne scrivere. L'incontro fu votato "Match of the Year" per il 1998 dalla prestigiosa rivista ''Pro Wrestling Illustrated''. Anche se molti fan ricordano l'incontro come un classico, esso generò anche diverse polemiche circa la scarsa sicurezza e la troppa brutalità contenuti. In particolare la critica affermò che per superare gli standard di spettacolarità dell'incontro in questione, inevitabilmente si sarebbero dovuti ridurre gli standard di sicurezza a scapito dell'incolumità dei wrestler coinvolti. In aggiunta, nella sua autobiografia, [[Terry Funk]] scrisse che entrambe le cadute di Foley, inclusa la seconda attraverso il soffitto della gabbia, erano state pianificate in precedenza, ma che non era stato previsto che il tetto della gabbia cedesse, doveva infatti solo deformarsi.<ref>http://books.google.com/books?id=hZAmyUEP_v0C&pg=PA198#v=onepage&q&f=false</ref> Lo stesso Foley affermò nel suo primo libro, che sua moglie scoppiò a piangere durante una conversazione telefonica dopo il match essendo ancora traumatizzata per i colpi ricevuti dal marito, e che questo episodio gli aveva fatto considerare fortemente la possibilità di ritirarsi per sempre dal wrestling combattuto.<ref name=mf663>Foley, Mick. Have a Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p. 663–664)</ref>
==== Feud con Triple H (1999-2000) ====
L’ultima grande faida di Foley sarà quella contro [[Triple H]], nata alla fine del [[1999]]. Foley ritornerà per alcuni mesi ''Cactus Jack'', lottando match violentissimi tra cui un altro Hell in a Cell Match a ''[[WWE No Way Out#2000|No Way Out 2000]]'', con in palio il titolo mondiale e la carriera di Foley. Il match viene però perso da Foley che quindi si ritira dal wrestling. Tornerà alcune settimane dopo quando [[Linda McMahon]] gli chiederà di lottare a ''[[Wrestlemania#WrestleMania_2000|WrestleMania 2000]]'' contro Triple H, [[Dwayne Johnson|The Rock]] e [[Paul Wight|The Big Show]]. Questo sarà l’ultimo match di Foley per molti anni.
[[Immagine:Mick Foley and Socko.jpg|thumb|left|200px|Mick Foley con Mr.Socko durante una sessione di autografi]]
==== Feud con Randy Orton e Commissioner WWE (2001-2006) ====
Foley continuerà comunque a comparire in WWF/E con ruoli da non-lottatore. Quando verrà nominato co-general manager di [[WWE RAW|Raw]], inizierà una faida con [[Randy Orton]], con quest’ultimo che inizierà a provocare Foley per farlo tornare a lottare. Dopo quattro anni di inattività, Foley tornerà quindi a combattere, anche se da allora lotterà in maniera sporadica, alternando la sua attività da Wrestler alla già citata carriera di scrittore di successo.
Riga 82 ⟶ 85:
Nel 2005 Foley farà da commentatore a ''[[ECW One Night Stand#2005|ECW One Night Stand 2005]]'', per poi avere incontri contro [[Carly Colón|Carlito]] a ''[[WWE Taboo Tuesday#2005|Taboo Tuesday 2005]]'' e contro [[John Bradshaw Layfield]] a Tribute to the Troops 2005, match entrambi vinti.
==== Feud con Edge e Hardcore Champion (2006) ====
Sarà nel 2006 che Foley apparirà più spesso in WWE, avendo una faida con [[Adam Copeland|Edge]]. Foley sarà infatti l’arbitro speciale di un match fra Edge e [[John Cena]] per il titolo mondiale; il match sarà vinto da Cena, con Edge che attaccherà Foley per vendicarsi. La settimana successiva Edge sfiderà Foley per un match a WrestleMania 22; Foley accetterà, a patto che il match sia un Hardcore Match. Il match sarà perso da Foley, che come sempre metterà in scena un match violentissimo.
Dopo il match di ''Wrestlemania'', incredibilmente Foley si allea con Edge, che secondo Foley aveva fatto la storia dell’hardcore a WrestleMania 22. I due inizieranno poi una faida con i rappresentanti della rediviva [[Extreme Championship Wrestling (WWE)|ECW]] [[Terry Funk]] e [[Tommy Dreamer]]. A ''ECW One Night Stand 2006'' Foley, Edge e [[Amy Dumas|Lita]], la compagna di Edge, sconfiggono Funk, Dreamer e [[Beulah McGillicutty]], compagna di Dreamer in ECW.
==== Feud con Ric Flair e commentatore (2006-2008) ====
Foley riesumerà quindi la sua rivalità con [[Ric Flair]]. I due infatti si erano denigrati a vicenda nelle rispettive autobiografie, ossia ''Have a Nice Day!'' e ''To be The Man''. Flair sfida quindi Foley ad un [[Stipulazioni_di_match_di_wrestling#2_Out_of_3_Falls_Match|2 out of 3 Falls match]] a [[WWE Vengeance#2006|Vengeance 2006]], asserendo di poter sconfiggere Foley in un match di wrestling puro. Foley infatti perde, ma solo quando si fa squalificare attaccando Flair con armi illegali.
Riga 96 ⟶ 101:
A [[WWE Backlash|Backlash 2008]] Foley ha debuttato nel ruolo di [[Terminologia del wrestling#C|color commentator]] per il roster di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown]].
=== Total Nonstop Action Wrestling (2008-2011) ===
Nel mese di [[agosto]] [[2008]], Foley e la WWE hanno posto fine al contratto tra le parti. Il wrestler fu messo sotto contratto dalla [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) dove ha debuttato in un promo durante un [[house show]] tenutosi il [[5 settembre]] [[2008]] a [[Long Island]]. Il [[19 aprile]] [[2009]], Foley affronta e sconfigge [[Steve Borden|Sting]] a ''[[TNA Lockdown]]'' in un incontro valido per il [[TNA World Heavyweight Championship]] laureandosi cosi per la quarta volta campione del mondo. Dopo aver perso il titolo mondiale TNA, Foley, nei tapings di ''[[TNA iMPACT!]]'' successivi a ''[[TNA Victory Road 2009]]'', si laurea [[TNA Legends Championship|TNA Legends Champion]]. Dopo aver perso il titolo contro [[Kevin Nash]], ha una faida con Abyss. Durante la puntata TNA del 21 gennaio 2010, Eric Bischoff esce dallo stage dicendo: "Mick Foley.....sei licenziato!" ([[kayfabe]]). Il 22 marzo, ad iMPACT, perde un "Loser is fired" match contro Jeff Jarrett e abbandona la TNA, dopo aver steso nel backstage Bubba The Love Sponge. Ad ''Hardcore Justice'' ritorna nella TNA nelle vesti di arbitro speciale per il match tra [[Tommy Dreamer]] e Raven, poi vinto da quest'ultimo. Foley torna in TNA il 12 luglio 2010, durante la registrazione dell'edizione del 15 luglio di ''Impact!'', Guidando l'invasione di altri ex wrestler ECW: il TNA World Heavyweight Champion Rob Van Dam, Tommy Dreamer, Raven, Stevie Richards, Rhino, Brother Devon, Pat Kenney e Al Snow che formano la [[stable]] degli EV 2.0. La settimana seguente, il presidente della TNA Dixie Carter ha accettato di riammetterli in ECW durante il pay-per-view ''Hardcore justice: The Last Stand'', come una celebrazione del wrestling hardcore e un addio definitivo alla società. All'evento Foley arbitra una resa dei conti finale tra Tommy Dreamer e Raven. L'edizione post pay-per-view di ''Impact!'', vede gli ex ECW, noti collettivamente come Extreme Version 2.0 (EV 2.0), aggrediti da AJ Stiles, Kazarian, Robert Roode, James Storm, Douglas Williams e Matt Morgan, tutti membri dei "Fourtune" di [[Ric Flair]], che pensavano di non meritare di essere in TNA. Nel mese di agosto Foley ha iniziato a scrivere una rubrica settimanale on line sul sito web della TNA. Nella puntata di ''Impact!'' del 7 ottobre 2010, Foley haq sconfitto Ric Flair in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Last Man Standing match]]. Al ppv ''Bound for Glory'', Foley era all'angolo degli EV 2.0, quando Dreamer, Raven, Rhino, Richards e Sabu sconfissero i membri della Fortune A.J. Styles, Kazarian, Morgan, Roode e Storm in un Lethal Lockdown. Dopo una assenza dagli schermi che dura due mesi, Foley ritorna nell'edizione del 23 dicembre di ''Impact!'', affrontando i Fortune e gli Immortal. In casa TNA introduce [[Joanie Laurer|Chyna]] e modifica il nome dello show della TNA da "Impact" a "Impact Wrestling". Il 19 maggio Foley è impegnato con Hulk Hogan e con Spike TV. Nella puntata dell'26 maggio interviene per difendere la X-DIVISION e sancisce un match per l'omonimo titolo tra lui e il campione in carica Abyss, match al quale però prenderà parte [[Brian Kendrick]] in sua sostituzione. Nell'ultima puntata di Impact Wrestling Mick Foley è stato rimosso a sorpresa dall'incarico di rappresentante del Network e quindi c'è un possibile ritorno in WWE perché ora non ha nessun ruolo On-Screen nella TNA.
=== Ritorno in WWE (2011-
Nella giornata del 21 ottobre 2011 la [[WWE]] ha ufficializzato il ritorno della leggenda hardcore, ritorno che avrà luogo il 14 novembre 2011 nella puntata di [[WWE RAW]] pre [[WWE Survivor Series]]. Foley è tornato in [[WWE]] il 1º novembre 2011 in House Show della compagnia a Dublino.
|