Caffè Meletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
La particolarità dello storico locale ascolano è l'assaggio dell’''”[[anisetta]] con la mosca”'' ossia del liquore cui si aggiunge dentro il bicchiere un chicco di [[caffè]]. Si ricorda la definizione del [[Trilussa]] quando scrisse: «''Quante favole e sonetti m’ha ispirato la Meletti''». L'anisetta è un liquore a base di [[anice]] lavorato secondo la ricetta di casa Meletti, perfezionata nel [[1870]] da Silvio Meletti.
Il [[21 settembre]] [[2010]], il Caffè Meletti chiude per essere restaurato e modernizzato. Riaprirà il [[20 novembre]] [[2011]] dopo
==Architettura==
Riga 46:
==Cinema==
Il Caffè ha ospitato inoltre set cinematografici. Nell'anno [[1960]] vi furono girate, da [[Francesco Maselli]], alcune scene del film ''[[I delfini (film)|I delfini]]'' e nel [[1971]], da [[Pietro Germi]], delle immagini di ''[[Alfredo Alfredo]]''.
==Note==
{{references|2}}
==Bibliografia==
|