Vivere (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: ad non → a non, m² → m² using AWB |
||
Riga 46:
''Vivere'' è stata completamente prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]] fino a dicembre [[2007]] e successivamente da [[Rete 4]] dal lunedì al venerdì, conquistando dapprima un successo sorprendente e regalando a Canale 5 e successivamente a Rete 4 un buono ascolto per la problematica fascia del mezzogiorno. La soap ha trattato della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti.
Dialoghisti, soggettisti e registi hanno lavorato per realizzare 5 puntate a settimana; puntate che venivano registrate in interni (30 set fissi che coprivano circa 1400
La sigla d'apertura è ''Canto largo'' cantata da [[Mina Mazzini|Mina]], contenuta nell'album ''[[Olio (album)|Olio]]'' del [[1999]].
Riga 107:
* Alice Gherardi (figlia)
|relazioni = * Letizia Visconti Gherardi (ex-moglie, deceduta)
* Eva Bonelli (ex-amante)
* Colette Dubois (ex-compagna, deceduta)
* Carla De Martini (ex-fidanzata)
Riga 210:
|incipit = no
}}
Una famiglia di medici professionisti, uniti dal matrimonio, ormai fallito dopo numerose crisi e tradimenti da parte di entrambi, tra Emilia De Carolis, una donna attiva ed elegante, e Giacomo Falcon, stimato chirurgo e successivamente primario dell'ospedale. Il loro matrimonio è entrato in crisi poiché Giacomo, allievo preferito di suo suocero Vittorio De Carolis, è troppo ambizioso e determinato ed Emilia lo lascerà quando scoprirà la relazione tra il marito e Chiara Bonelli, successivamente Emilia si consolerà nelle braccia di Luca, amico di suo figlio Marco. Poi a causa di un incidente Giacomo cambierà personalità e si risposerà con la moglie ma lei s'invagherà di Renato De Luca, un detenuto in attesa di processo e padre di Marta, la ragazza che i due coniugi hanno adottato e accolto in casa loro, con i quali fuggirà, incinta di Renato, ma nell'incidente perderà la memoria e la sua relazione con Giacomo finisce definitivamente. Quest'ultimo, costretto da Michele Blasi, ha deciso di allontanarsi da [[Como]] per dimenticare un errore sul lavoro e soprattutto Chiara Bonelli, con la quale era tornato insieme. Il loro figlio Marco è stato il primo amore di Lisa Bonelli e ha avuto una relazione con una donna molto più grande di lui, successivamente si è trasferito negli USA per studiare medicina. Emilia è la figlia di Vittorio de Carolis, storico primario dell'ospedale di [[Como]] ormai in pensione in Maremma, e di Colette Dobuais, la madre ritrovata e affermata stilista che ha avuto una relazione sentimentale con Alfio Gherardi viene uccisa da uno psicopatico, e sorella di Bruno, medico in missione umanitaria, resta unica in famiglia
===I Moretti/Monteleone===
|