Andrea Pozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FraDante (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{S|biografie}} {{Bio |Nome = Andrea |Cognome = Pozzi |Sesso = M |LuogoNascita = Roma |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1779 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMo...
 
FraDante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
==Vita==
Attivo soprattutto nella nativa Roma come pittore di storie religiose e mitologiche, funel presidente1805 divenne membro dell'[[Accademia di San Luca]<ref name="BolaffiIX">Cfr. {{cita|BolaffiIX|}}</ref>] di cui fu presidente per il biennio 1830-1831<ref>Cfr. {{cita web|http://www.accademiasanluca.it/sites/default/files/images/image/PDF/elenco_presidenti_san_luca.pdf|I Presidenti dell'Accademia Nazionale di San Luca|21 dicembre 2011}}</ref>.
 
==Opere==
* ''Presentazione della Vergine al Tempio'' (ca 1831/1831, olio su tela), olio su tela commissionato del vescovo [[Giuseppe Rosati]] (1789-1843), [[Amministratore apostolico]] di [[New Orleans]] dal 1826 al 1829, per la cappella delle Suore Orsoline di quella città<ref>{{cita web|http://www.liveauctioneers.com/item/278450|Scheda descrittiva asta aprile 2004|21 dicembre 2011}}</ref>;
* ''Martirio di Santo Stefano'' (1820), per la cappella di Santa Maria Rotondo a Roma;
* ''LaSanta VergineCecilia'' e(dopo Sanil Venanzio1807), epresso Sant'Emidio'l'[[Accademia perdi laSan cittàLuca]] dia [[CamerinoRoma]]<ref>Cfr. {{cita|MontanariBolaffiIX|}}</ref>;
* ''La Vergine e San Venanzio e Sant'Emidio'' per la città di [[Camerino]]<ref name="BolaffiIX"/>;
* ''Ratto di Proserpina'', composizione monumentale a soggetto mitologico.
* ''Sant'Agata'' (1834), tela per l'altare maggiore della [[Lendinara#Monumenti e luoghi d'interesse|Chiesa di Sant'Agata (ora di San Francesco)]] di [[Lendinara]];
Riga 39 ⟶ 40:
{{bibliografia|Lettere|''Lettere artistiche inedite'' pubblicate per cura di G. Campori, Modena, Tip. dell'erede Soliani, 1866, n. 482 e 489, pp. 470 e 481; {{cita web|http://www.google.it/books?id=CncoAAAAYAAJ&hl=it&safe=active ebook|21 dicembre 2011}}}}
===Studi===
{{bibliografia|BolaffiIX|''Dizionario encilopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani, dall'XI al XX secolo'', vol. IX: Pianca-Ronzoni, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1975, p. 203.}}
{{bibliografia|Montanari|Giuseppe Ignazio Montanari, ''Dipinti di argomento sacro del Cav. Andrea Pozzi Presidente dell’Accademia di San Luca'', Rieti, 1832, citato in ''Antologia. Giornale di scienze, lettere e arti'', vol. XLV (V del secondo decennio, Gennaio, Febbraio e Marzo 1832), Firenze, Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux, 1832, p. 147; {{cita web|http://books.google.it/books?id=x1pKAAAAMAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0&safe=active#v=onepage&q&f=false Ebbok|21 dicembre 2011}}.}}