Utente:MSpimpa/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
|tipologia = Sprint, Pursuit, Mass start
}}
Il '''Campionato italiano di biathlon''' è una competizione del [[campionato italiano di sci nordico]] che si svolge annualmente tra le società sportive e i corpi di forze armate italiane associate alla [[Federazione Italiana Sport Invernali]]. La prima edizione ufficiale maschile si svolse nel 1969, mentre quello femminile nel 1999. Il campionato assegna più titoli durante tutto il periodo invernale nelle diverse specialità del biathlon:
*'''Individuale''': La gara individuale è la disciplina più antica tra le competizioni di biathlon. Gli atleti partono singolarmente a intervalli di 30 secondi. Gli uomini corrono sulla distanza di 20 km, le donne 15 km. Le prove di tiro sono quattro, due per ciascuna posizione però alternando l'ordine (sempre però nell'ordine di a terra-in piedi-a terra-in piedi). Per ogni errore al tiro viene sommato al tempo finale una penalità di un minuto. Nel campionato italiano questa gara è stata abolita nel 2002 per le donne e nel 2004 per gli uomini.
*'''Individuale grosso calibro''': si tratta di una gara che si svolge con le stesse modalità della gara individuale
==Albo d'oro==
|