Plasmalogeni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C'è una ripetizione (distrazione). I plasmalogeni sono già alchenil-acili. Sono gli alchil-acili che insieme a loro formano i fosfolipidi eteri. |
m cat, portale |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{F|biologia
I '''plasmalogeni''' sono una sottoclasse dei [[fosfolipidi]] (alchenil-acil-fosfogliceridi), caratterizzata da un gruppo vinil-etere (un doppio legame cis adiacente al legame etere) (-CH<sub>2</sub>-O-CH=CH-) in posizione 1 del [[glicerolo]]. Insieme alla sottoclasse alchil-acile, i plasmalogeni appartengono al gruppo dei fosfolipidi eteri (i di-acil-gliceroli sono fosfolipidi esteri).
Riga 10 ⟶ 12:
Il deficit di DAPAT o di ADAPS è causa, rispettivamente, dei tipi 1 e 2 della sindrome di condrodisplasia rizomelica punctata, caratterizzata da [[rizomelia]] (brevità degli arti superiori), grave deficit di crescita, [[cataratta]], [[ictiosi]] e deficit [[neurologia|neurologici]].
{{Portale|medicina|biologia}}
[[Categoria:Lipidi]]
|