Crack (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m warnfile Aggiungo: da |
|||
Riga 9:
* ''Serial'', quando è semplicamente un codice seriale standard da inserire in un programma (in questo caso non si tratta di un file eseguibile).
* ''Registry'', quando è semplicamente un codice seriale standard da inserire all'interno del [[Registro di sistema|registro di windows]] (in questo caso si tratta di un file con estensione ''.REG'').
* ''Loader'' (o ''memory loader''), quando viene eseguita una ''Patch on-the-fly''. Si tratta di un programma che carica l'eseguibile originale in memoria
* ''Dropper'', sono dei file precedentemente modificati o dove la ''Patch'' è già stata rapplicata. Per applicare questa modifica uno o più file (come estensioni [[Dynamic-link library|DLL]]) vengono completamente sostituiti dai nuovi file già "corretti".
* ''API-Bridge'', sono dei file precedentemente modificati che vanno sostituiti ai file del programma, ma mantenendo anche una copia del file originale (il file viene rinominato e non sostituito). Questo tipo di crack funziona solo per crackare le librerie DLL
* ''No-CD/DVD'', è un tipo di crack (in genere una ''Patch'' o un file da ''Dropper'') che può far funzionare
Usare crack per registrare un programma a pagamento senza la legale licenza è un reato punito nella maggior parte degli stati del mondo.
La diffusione dei crack
È possibile trovare facilmente crack anche sui circuiti [[P2P|peer-to-peer]], tuttavia spesso le crack distribuite in questo modo sono in realtà dei ''[[fake]]'' che contengono [[Virus (informatica)|virus]].
|