Isola di Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ynys Môn è l'isola di Anglesey |
|||
Riga 62:
L'Isola di Man non è né membro, né aderisce all'Unione Europea; tuttavia, il ''Terzo Protocollo'' del [http://www.bmdf.co.uk/ukaccessiontreaty.pdf treaty of accession of the United Kingdom], legittima gli scambi commerciali con quote tariffarie non imposte dall’UE e, insieme ad un accordo con il Regno Unito su tributi ed imposte, favorisce il libero mercato con i paesi del Regno Unito. I residenti non possiedono la cittadinanza mannese, bensì quella britannica<!-- questo sembra in contraddizione con quanto segue-->; a quelli definiti mannesi, in base al Terzo Protocollo, una dicitura sui loro passaporti impedisce di risiedere o lavorare liberamente nei paesi dell'UE. Questo è un fatto anomalo, poiché il trattato che ha sancito la costituzione dell’UE (ex CEE), stabilisce a chiare lettere che tutti i cittadini degli stati membri sono anche cittadini dell’UE.
I viaggi ed il turismo sull’isola sono regolamentati dalla legislazione locale. I cittadini britannici e della [[Repubblica
===Politica===
|