Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Biohazard
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[Crossover Rock]], [[Rap metal]], [[Hardcore Punk]], [[New York Hardcore]], [[Metalcore]]
Riga 9:
|Dimensione Fotografia =
|Didascalia =
|Url = [http://www.biohazard.com Biohazard.com]
|Numero totale album pubblicati = 10
|Numero album studio = 8
Riga 47:
===2000-2006: ultime produzioni e scioglimento===
Dopo il tour indipendente del [[2000]], il gruppo nel [[2001]] pubblica la compilation ''[[Tales from the B-Side]]'', raccolta di [[b-side]] e [[remix]] di pezzi già editi, pubblicata dalla casa discografica [[Phantom Sound & Vision]]. Sempre nel [[2001]] Rob Echeverria lascia il gruppo per sposarsi. Al suo posto viene inserito [[Leo Curley]] (ex [[Outline]] e [[All Means Necessary]]). Nello stesso anno il gruppo firma per la [[SPV]]/[[Steamhammer]] per l'Europa e con la [[Sanctuary Records]] per la distribuzione fuori dall'Europa.
Nel [[settembre]] del [[2001]] viene pubblicato il sesto album in studio, ''[[Uncivilization]]''. In questo album si alternano vari ospiti provenienti da band come [[Agnostic Front]], [[Hatebreed]], [[Pantera]], [[Slipknot]], [[Sepultura]], Cypress Hill e [[Type O Negative]]. Subito dopo la pubblicazione di ''Uncivilization'' Leo Curley lascia il gruppo per seguire una carriera solista e viene rimpiazzato da [[Carmine Vincent]], ex [[Nucleus]].
Nel [[2002]] il gruppo deve cancellare il suo tour europeo a causa di un intervento chirurgico subito da Carmine Vincent. I componenti decidono quindi di cercare un sostituto temporaneo, e viene ingaggiato [[Scott Roberts]] dei Cro-Mags, in tempo per partecipare all'Eastpak Resistance Tour insieme ad Agnostic Front, Hatebreed, [[Discipline (gruppo musicale)|Discpline]], [[Death Threat]] e [[Born From Pain]]. Nel tour vi sono anche gli [[All Boro Kings]], gruppo composto da ex Mucky Pup e Dog Eat Dog.
L'anno successivo ([[2003]]) il gruppo pubblica il suo settimo album in studio, ''[[Kill or be Killed]]''. Durante il tour per la promozione dell'album nel [[Nord America]] insieme a [[Kittie]], [[Brand New Sin]] e [[Eighteen Visions]], il gruppo annuncia che Scott Roberts rimarrà come componente fisso. Il tour verrà però interrotto a causa di una malattia che colpì Seinfeld.
A causa dell'inattività per la malattia di Seinfeld, Graziadei e Schuler collaborano al mixaggio dell'album dal vivo ''[[River Runs Again: Live 2003]]'' dei [[Life of Agony]]. Una volta guarito Seinfeld, il gruppo ritornò in tour con gruppi spalla come Hatebreed, Agnostic Front, [[Throwdown]] e [[Full Blown Chaos]].
Nel [[2004]] Evan Seinfeld sposa l'attrice [[porno]] [[Tera Patrick]], dopo un fidanzamento di due anni. Sotto il nome di Spyder Jones, Seinfeld ha partecipato a diversi film della Patrick.
Verso la fine del [[2004]], il gruppo è pronto per pubblicare l'ottavo album della propria carriera, ma le registrazioni vanno distrutte nell'incendio dello studio di registrazione. Il gruppo deve quindi forzatamente rifare tutte le registrazioni dell'album da capo, che viene quindi pubblicato nell'[[agosto]] del [[2005]], con il titolo ''[[Means to an End]]''.
Nel frattempo Graziadei forma una nuova band che comprende membri dei Kittie e dei The Groovenics, chiamata [[Suicide City]]. Nell'[[ottobre]] del [[2005]] lo stesso Graziadei annuncia che ''Means to an End'' sarà l'ultimo album dei Biohazard, e che lui continuerà con i Suicide City. Nel [[gennaio]] del [[2006]] anche Danny Schuler annuncia l'abbandono della band e la formazione dei [[Bloodclot]], insieme al cantante [[Jon Josef]] dei Cro-Mags, al chitarrista Scott Roberts (che quindi lascerà i Biohazard) ed al bassista [[Craig Setari]].
Nel [[febbraio]] del [[2006]] Seinfeld partecipa al [[reality]] della [[VH-1]] SuperGroup, insieme tra gli altri a [[Ted Nugent]], [[Scott Ian]] degli [[Anthrax]], [[Sebastian Bach]] e [[Jason Bonham]] dei [[Bonham]]. Continua anche il lavoro con la moglie Tera Patrick nell'industria porno. I due hanno anche fondato nel [[2005]] una agenzia di rappresentanza per modelle, la Tera Patrick Agency.
Nel [[2006]] viene anche realizzato un [[DVD]] che ospita un'esibizione dal vivo in Europa insieme ad Agnostic Front e Hatebreed, che vengono ospitate nel DVD con cinque pezzi ognuna.
==Formazione==
Riga 54 ⟶ 72:
* [[Billy Graziadei]] - [[chitarra]]
* [[Bobby Hambel]] - [[chitarra]] ([[1987]]-[[1994]])
* [[Rob Echeverria]] - [[chitarra]] ([[1996]]-[[2001]])
* [[Leo Curley]] - [[chitarra]] ([[2001]])
* [[Carmine Vincent]] - [[chitarra]] ([[2001]]-)
* [[Scott Roberts]] - [[chitarra]] ([[2002]]-)
* [[Anthony Meo]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1987]]-[[1988]])
* [[Danny Schuler]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1988]]-)
Riga 72 ⟶ 91:
* [[2003]] - ''[[Kill or be Killed]]''
* [[2005]] - ''[[Means to an End]]''
==Argomenti correlati==
* [[New York Hardcore]]
* [[Dog Eat Dog]]
* [[Cypress Hill]]
* [[Oz_(serie_televisiva)|OZ]]
* [[Tera Patrick]]
==Collegamenti esterni==
|