Eodromaeus murphi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.5) (Bot: Modifico: ru:Эодромеус |
replaced: E' → È using AWB |
||
Riga 3:
|nome=''Eodromaeus''
|statocons=
|immagine=[[File:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 42:
|bidata=
}}
L''''eodromeo''' ('''''Eodromaeus murphi''''') è un [[dinosauro]] carnivoro appartenente ai [[teropodi]]. Visse all'inizio del [[Triassico]] superiore ([[Carnico]], circa 223 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Sudamerica]] ([[Argentina]]).
==Descrizione==
Noto per uno scheletro quasi completo e per altri resti incompleti, questo dinosauro doveva avere un corpo snello e allungato, sorretto da lunghe zampe posteriori. Il collo era lungo e sorreggeva una testa dalla struttura relativamente leggera, armata di lunghi denti ricurvi e taglienti. L'[[orbita]] era particolarmente grande, così come la finestra antorbitale, mentre la mascella aveva una caratteristica forma rivolta leggermente all'insù, simile a quella di Herrerasaurus. Le zampe anteriori erano armate di lunghe dita artigliate, grazie alle quali probabilmente ''Eodromaeus'' afferrava piccole prede. La lunghezza dell'intero animale non doveva superare il metro e venti.
|