Chororapithecus abyssinicus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ref
Riga 68:
I ricercatori hanno paragonato l'aspetto dei denti a quello di altre scimmie tuttora esistenti o fossili, concludendo che i nuovi fossili di scimmia furono una specie di gorilla che si cibava soprattutto di [[Plantæ|piante]] ad alto fusto, e che erano probabilmente 'progenitori diretti' dei gorilla che attualmente abitano l'Africa. Nonostante questo, l'idea che i reperti siano i resti di antichi [[Hominini]] non è stata totalmente scartata.<ref name="Dalton" />
 
== Precedenti ricerche ==
I precedenti tentativi di trovare fossili dei progenitori delle scimmie in Africa, risalenti dai 12 agli 8 milioni di anni fa, erano stati sempre fallimentari. Questa mancanza portò all'ipotesi che le scimmie non fossero presenti in Africa in quel periodo, e che avessero poi ricolonizzato l'Africa partendo dall'[[Asia]], dove c'era abbondanza di reperti di quel periodo. Le analisi molecolari del fatto che uomini e gorilla si fossero geneticamente divisi attorno agli 8 milioni di anni fa erano consistenti con quest'idea, secondo cui ci sarebbe stata una [[radiazione adattativa]] a partire da singole specie giunte in Africa.<br />
 
Le ricerche precedenti al ritrovamento di questa specie indicano che l'evoluzione diversificata di uomini e gorilla avvenne attorno agli 8 milioni di anni fa. Secondo i nuovi fossili, invece, la divisione sarebbe avvenuta attorno ai 10,5 milioni di anni fa. Si pensa che gli uomini abbiano avuto un parente comune con gli scimpanzè attorno ai 4/7 milioni di anni fa.
 
== Possibili implicazioni ==
"In base a questi fossili, la divisione è di molto precedente a quanto dimostrato dalle prove molecolari. Questo significa che deve essere retrodatata", ha affermato [[Berhane Asfaw]], un ricercatore della Rift Valley Research Service in Etiopia. Faceva riferimento alla [[Orologio molecolare|calibrazione dell'orologio molecolare]], il tasso medio di fissazione delle mutazioni neutrali degli antenati di uomini e scimmie che abitarono in questo ambiente 10 milioni di anni fa. La separazione uomo-gorilla potrebbe essere avvenuta solo 10 milioni di anni fa se le mutazioni fossero avvenute cinque volte più lentamente di quanto si credeva.
 
== Altre opinioni di esperti ==
Nonostante i ritrovamenti, altri ricercatori non sono convinti della correttezza delle conclusioni. Nonostante i denti siamo molto simili a quelli degli odierni gorilla, potrebbero essersi modellati grazie all'[[evoluzione parallela]] di specie geneticamente diverse che consumavano cibo simile. "Queste strutture sembrano appartenere ad almeno tre diverse linee evolutive delle scimmie, tra cui i gorilla, e potrebbero essere legate ad un cambiamento della dieta piuttosto che ad un nuovo tratto genetico", ha detto il proferssor Peter Andrews nel [[Museo di storia naturale (Londra)|Museo di storia naturale]] di [[Londra]], che ha anche aggiunto "ma le prove fossili dell'evoluzione dei nostri parenti più prossimi viventi, le grandi scimmie, ancora non esistono".<ref name="nhmNHM">{{citecita web | url = http://www.nhm.ac.uk/about-us/news/2007/august/news_12280.html | titolo = Ancient ape fossil found | data = 23 agosto 2007 | accesso = 15 febbraio 2012 | lingua = inglese | editore = NHM Natural History Museum }}</ref> <br />
Anche il [[paleoantropologo]] Jay Kelley dell'[[università dell'Illinois a Chicago]] è [[Scetticismo metodologico|scettico]]. Non è convinto di essere stato in passato un gorilla, e sostiene che serve ulteriore lavoro per poter dimostrare dove questa specie si inserisca all'interno dell'[[evoluzione]] degli [[Hominidae|ominidi]]. Disse che sarebbe rimasto "molto cauto" nel riallineare le date di divergenza tra le varie specie basandosi su questi fossili.<ref name="Dalton" /> <br />
|title=Ancient ape fossil found|date=23-8-2007|accessdate=28-8-2007|publisher=Natural History Museum}}</ref>
 
Anche il [[paleoantropologo]] Jay Kelley dell'[[università dell'Illinois a Chicago]] è [[Scetticismo metodologico|scettico]]. Non è convinto di essere stato in passato un gorilla, e sostiene che serve ulteriore lavoro per poter dimostrare dove questa specie si inserisca all'interno dell'[[evoluzione]] degli [[Hominidae|ominidi]]. Disse che sarebbe rimasto "molto cauto" nel riallineare le date di divergenza tra le varie specie basandosi su questi fossili.<ref name="Dalton" />
 
Questi denti sono indistinguibili da quelli dei moderni gorilla per dimensione e proporzione. Questo piccolo campione, inoltre, mostra una sostanziale varietà di dimensioni, che spazia dal minimo al massimo delle varie specie di gorilla esistenti.
 
Riga 90 ⟶ 86:
* [[Nakalipithecus]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Suwa, et al., ''A new species of great ape from the late Miocene epoch in Ethiopia'', pp 921-924, 23 agosto 2007, Nature
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Chororapithecus abyssinicus|n=en:New fossils from 10 million year old ape found in Ethiopia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.reuters.com/article/scienceNews/idUSL2263391820070822?feedType=RSS&feedName=scienceNews Researchers find fossils of 10 million-year-old ape], [[Reuters]]
 
[[Categoria:Siti archeologici dell'Etiopia]]