Valerio Da Pos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m rimozione/fix di categorie già comprese nel tmpl bio + correzioni varie (vedi)
Riga 11:
|Attività = poeta
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Nazionalità = italiano
|Immagine = valerio da pos.png
}}
 
Bellunese, nato a [[Canale_d'Agordo|Carfon]] (località di [[Canale d'Agordo]]) il [[13 maggio]] del [[1740]], trascorse gran parte della sua vita nella frazione di [[Carfon]] dello stesso paese, esclusi i periodi in cui visse a [[Venezia]].
Scrittore spesso avversato dai contemporanei, fece parte dell'[[Accademia degli Anistamici di Belluno]] (primavera [[1709]]), ebbe alcuni estimatori tra i suoi conterranei come Paolo Zannini, il prof. Fontana che pubblicherà, postumo, un libro di poesie inedite.
 
Riga 23 ⟶ 24:
Morto il padre che lui era ancora giovane, ritornò in famiglia ad aiutare la madre e lavorò come scrivano per il comune. Quando poi morì anche la madre, si occupò principalmente delle poche faccende di casa e si dedicò allo scrivere nel tempo libero.
 
Oltre a molti estimatori come: il conte [[Giuseppe Urbano Pagani-Cesa]], il vescovo [[Sebastiano Alcaini]] (verso il quale era costretto a mille ossequi in ogni occasione, "vizio" che il Da Pos sempre rifiutò), il conte Pietro Crotta, i fratelli Manzoni Girolamo e Antonio, ma particolarmente il dottor Paolo Zannini, poi ancora don Tommaso de Luca (che ebbe in dono tre volumi di copie dell'intera produzione di Valerio Da Pos, volumi donati in seguito dai discendenti alla biblioteca di bellunoBelluno ed ivi conservati), ebbe comunque molti delatori, tra cui un sacerdote che curiosò fra i suoi componimenti e il Da Pos, scopertolo, decise di bruciarli tutti.
 
Tra coloro che ne lessero e lodarono i versi, vi furono inoltre [[Vincenzo Monti]] e [[Giosuè Carducci]].
Riga 70 ⟶ 71:
 
[[Categoria:Canale d'Agordo]]
[[Categoria:PoetiPersonalità italianilegate dela XVIII secolo|Da Pos, ValerioBelluno]]
[[Categoria:Poeti italiani del XIX secolo|Da Pos, Valerio]]
[[Categoria:Personalità legate a Belluno|Da Pos, Valerio]]
[[Categoria:Poeti in lingua veneta]]