Automotrice FS 85: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: bot: - template cancellato |
→Storia: Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: CV → CV using AWB |
||
Riga 45:
Le '''automotrici del gruppo 85''' sono state delle [[automotrice|automotrici]] a [[Motore a vapore|vapore]], a carrelli, per il trasporto di viaggiatori sulle linee ferroviarie delle [[Ferrovie dello Stato]] nei primi anni della statalizzazione delle ferrovie italiane.
==Storia==
Tra il [[1905]] e il [[1907]] le Ferrovie dello Stato, cercarono di risolvere il problema annoso dell'alto costo di esercizio del treni viaggiatori a bassa composizione e a scarsa frequentazione su linee non convenientemente elettrificabili con l'introduzione di [[Automotrice|automotrici]] a [[vapore]]: dopo l'immissione di quelle miste del gruppo 60, costituite da [[locomotiva]], bagagliaio e comparto postale, a tre assi di cui due accoppiati e uno portante, alla [[Fiera di Milano]] del [[1906]] venne presentata anche un modello di automotrice, del gruppo 85, a carrelli, da 86 posti e 130
==Caratteristiche==
| |||