Locomotiva FS 510: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: bot: - template cancellato |
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: mm → mm (2) using AWB |
||
Riga 47:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive del gruppo 510''' delle [[Ferrovie dello Stato]] [[
==Storia==
Riga 54:
==Caratteristiche tecniche==
La locomotiva fu costruita con il [[rodiggio]] 2-2-0 tipico delle locomotive veloci da treno viaggiatori; era una macchina a vapore saturo, a 2 cilindri esterni a semplice espansione con distribuzione del tipo Gooch a cassetto piano. Alcune locomotive vennero costruite con una caldaia più corta di 40
La locomotiva era costituita da un carro su cui erano disposte le due grandi [[ruota|ruote motrici]] accoppiate del diametro di 1.830
==Ripartizione unità per costruttore==
*[[Florisdorf Lokomotivfabrik]]: 2 <ref name="ReferenceA">{{Cita|l'Album delle Locomotive|tav.76,77}}</ref>
*[[Maffei (industria)|Maffei]]: 16 <ref name="ReferenceB">{{Cita|l'Album delle Locomotive|tav.76,77,78}}</ref>
*[[Officine ferroviarie di Torino]]: 1 <ref name="ReferenceC">{{Cita|l'Album delle Locomotive|tav.76}}</ref>
*[[Henschel (azienda)]]: 13 <ref
*[[Vulcan Foundry]]: 3 <ref
*[[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik|SLM]] Winterthur: 8 <ref
*[[Società Sassone]]: 9 <ref>{{Cita|l'Album delle Locomotive|tav.77,78}}</ref>
*[[Ansaldo]]: 34 <ref
*[[Costruzioni Meccaniche di Saronno]]: 9 <ref>{{Cita|l'Album delle Locomotive|tav.79,80}}</ref>
|