Cofattore molibdeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Moco in natura: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 57:
 
== Moco in natura ==
Il '''Moco''' è contenuto nei [[molibdo-enzimi mononucleari]]<ref>{{Cita pubblicazione | autore= R. Hille | titolo= The Mononuclear Molybdenum Enzymes | rivista=[[Chemical reviews]]| volume=96 | numero= | anno=1996 | pagine= 2757-2816| doi=DOI: 10.1021/cr950061t}}</ref>. Tutti gli animali, le piante terrestri, alghe, eteroconti e certi funghi posseggono i geni per la biosintesi del Moco e [[molibdo-enzimi mononucleari|molibdo-enzimi]]. Organismi spesso associati ad altri come tutti i parassiti, i lieviti e ciliati indipendenti non li possegono, ma si pensa che possano rifornirsi di Moco dall'organismo ospite<ref>{{CiteCita journalpubblicazione
| doi = 10.1016/j.jmb.2008.03.051
| issn = 1089-8638
| volume = 379
| issuenumero = 4
| pagespagine = 881-899
| lastcognome = Zhang
| firstnome = Yan
| coauthorscoautori = Vadim N Gladyshev
| titletitolo = Molybdoproteomes and evolution of molybdenum utilization
| journalrivista = Journal of Molecular Biology
| accessdateaccesso =
| date data=13 giugno 2008-06-13
| url = http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18485362
}}</ref>.