Discussione:Punto G: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 48091347 di 87.20.186.8 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
l'uso di quel condizionale a inizio voce mi lascia perplesso...direi "poco enciclopedico"
--[[Utente:Domenico S. Antonacci|Domenico S. Antonacci]] ([[Discussioni utente:Domenico S. Antonacci|msg]])
==Non esiste==
Nessuno studio scientifico presente su Pubmed attesta l'esistenza del punto G, percio allo stato attuale un'enciclopedia seria deve dire che non esiste, Wikipedia non puo cedere ai miti e ai luoghi comuni. La stimolazione della parente anteriore della vagina è la stimolazione del clitoride (da un'altra posizione rispetto a quella frontale), ma non ha niente a che fare con "protuberanze particolarmente innervate (il cosidetto punto G)".
|