Discussioni progetto:Qualità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
--[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 00:47, 27 set 2006 (CEST)
:I dubbi di MM erano venuti in mente anche a me in questi giorni, però proverei lo stesso. Secondo me però la redazione è utile se l'utente dichiara esplicitamente di aver controllato la veridicità della voce in data xx/yy/zz, e/o di impegnarsi a controllarla in seguito (ma questo non necessariamente). [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 11:04, 27 set 2006 (CEST)
: Una revisione (almeno) periodica e dichiarata esplicitamente potrebbe essere utile (non solo della veridicità, anche ad esempio della completezza o attinenza). Attenzione però ad usare il termine "esperto": utilizzare un tale termine implica immediatamente la sua definizione in termini di requisiti (chi è esperto? come lo dimostra? come si controlla la veridicità della sua affermazione? come si rinforza la figura dell'esperto?). Questo è uno dei punti su cui Citizendium è impantanata già prima di nascere. Si potrebbe sostituire alla figura di "esperto" quella di "appassionato", ma si ricade nel secondo dubbio di MM. Propongo "appassionato coscienzioso", una persona che ne sappia accettabilmente (tanto non si può dimostrare) e che "ami" il concetto di voce di qualità.
--[[Utente:Ferrux|Ferrux]] 12:38, 27 set 2006 (CEST)
== Vetrina sistematica ==
|