Castions di Strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
||
Riga 119:
Con lo scoppio della 1ª guerra mondiale, la Banda s scioglie. Rinasce nel 1923 come Banda cattolica destinata poi a sciogliersi di nuovo nel 1930 con l’avvento del fascismo, a causa di conflitti interni.
Con Luigi Garzoni di Adorgnano la Banda riprende i suoi concerti nel 1936, la sua attività è però discontinua e con lo scoppio della II° guerra mondiale, tace di nuovo. Dopo diversi tentativi di ricostituzione, nel marzo 1973 la Banda rinasce, è composta quasi esclusivamente da ragazzi guidati dall’entusiasmo del Maestro Muccin Da allora la sua attività continua, alla sua guida si sono avvicendati i Maestri Gianfranco Del Fabbro, seguito da Francesco Di Bernardo, [[
Da alcuni anni la sezione dei tamburi imperiali che accompagnano sempre la Banda nelle sue esibizioni, è stato nominato dal Comune di [[Udine]] come tamburi ufficiali del Palio della Città.
|