Nemertodermatida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Nemertodermatidi. Bocca e faringe presenti o assenti; faringe, se presente, semplice ; cavità intestinale dotata di processi interdigitanti provenienti dal rivestiment...
 
+Aiutare
Riga 1:
{{A|Breve testo decontestualizzato, forse pure copiato|biologia|marzo 2012|firma=[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:46, 22 mar 2012 (CET)}}
Nemertodermatidi. Bocca e faringe presenti o assenti; faringe, se presente, semplice ; cavità intestinale dotata di processi interdigitanti provenienti dal rivestimento intestinale; spermatozoi uniflagellati (tutti gli altri platelminti posseggono spermatozoi com 0 o 2 flagelli); uova entolecitiche. Questi piccoli turbellari abitano nei fanghi e nelle sabbie marine subcotidali. Un unico genere (Meara) è parassita dei cocomeri di mare (Es., Flagellophora, Meara, Nemertoderma).
 
Nemertodermatidi. Bocca e faringe presenti o assenti; faringe, se presente, semplice ; cavità intestinale dotata di processi interdigitanti provenienti dal rivestimento intestinale; spermatozoi uniflagellati (tutti gli altri platelminti posseggono spermatozoi com 0 o 2 flagelli); uova entolecitiche. Questi piccoli turbellari abitano nei fanghi e nelle sabbie marine subcotidali. Un unico genere (Meara) è parassita dei cocomeri di mare (Es., Flagellophora, Meara, Nemertoderma).
 
Questi piccoli turbellari abitano nei fanghi e nelle sabbie marine subcotidali. Un unico genere (Meara) è parassita dei cocomeri di mare (Es., Flagellophora, Meara, Nemertoderma).