Locomotiva FS 822: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: CV →  CV, typos fixed: n  → n using AWB | |||
| Riga 56: La direzione delle FS non gradì molto questi mezzi già obsoleti che richiedevano tutta una serie di modifiche per adattarli alla circolazione in Italia non del tutto conveniente economicamente; in ragione di ciò alcuni furono radiati direttamente già negli [[1920|anni venti]], altri vennero venduti a ferrovie secondarie, la [[Società Italiana Ferrovie e Tramvie|SIFT]] di Piacenza, la [[Ferrovia Mandela-Subiaco|FMS (Mandela-Subiaco)]], la [[Siface]] di [[Imola]] nonché alla [[Montecatini (azienda)|Montecatini]].  Un'unità marcata con il numero 001 venne ceduta alle  ==Caratteristica== | |||