Safad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fy:Safed
m sostituisco {{Città}} con {{Divisione amministrativa}} come da richiesta
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{Città
|nomeCittaNome = Safad
|nomeOriginaleNome ufficiale = [[arabo]] '''صفد'''<br />[[ebraico]] '''צְפַת'''<br />(lett. ''Osservatore'')
|panoramaPanorama = Safed1.jpg
|linkBandiera =
|linkStemmaDidascalia =
|linkMappaBandiera =
|Stemma =
|panorama = Safed1.jpg
|pxMappaStato =250 ISR
|Grado amministrativo = 3
|stato =ISR
|Divisione amm grado 1 =
|suddivisioneAmministrativa1=
|Divisione amm grado 2 =
|suddivisioneAmministrativa2=
|sindacoAmministratore locale = Yishai Maimon (Ilan Shohat eletto)
|latitudineGradi =32
|Partito =
|latitudinePrimi =57
|Data elezione =
|latitudineSecondi =57
|Data istituzione =
|latitudineNS =N
|Data soppressione =
|longitudineGradi =35
|Latitudine decimale =
|longitudinePrimi =29
|Longitudine decimale =
|longitudineSecondi =54
|Latitudine gradi = 32
|longitudineEW =E
|Latitudine minuti = 57
|altitudine =
|Latitudine secondi = 57
|superficie =
|Latitudine NS = N
|abitanti = 28.500
|Longitudine gradi = 35
|anno = 2007
|Longitudine minuti = 29
|densità =
|Longitudine secondi = 54
|cap =
|prefissoLongitudine EW = E
|targaAltitudine =
|Superficie =
|nomeAbitanti =
|Note superficie =
|status =
|Abitanti = 28500
|sindaco = Yishai Maimon (Ilan Shohat eletto)
|Note abitanti = 28.500
|notemappa =
|Aggiornamento abitanti = 2007
|sito =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|capSito =
}}
'''Safad''' ([[Lingua ebraica]]: '''צפת''' '''Tzfat'''; {{arabo|صفد|Ṣafad}}; chiamata anche Zefat, Tsfat, Zfat, Safed, Safes, Safet, Tzfat) è una città situata nel nord d'[[Israele]], in [[Galilea]], a un'altitudine di 900 metri s.l.m., ed è una delle quattro città sante ebraiche, con [[Gerusalemme]], [[Hebron]] e [[Tiberiade]].
Riga 48 ⟶ 63:
=== Conflitto arabo-israeliano ===
[[File:Meron 181.jpg|thumb|150px|Monumento dedicato ai soldati che hanno combattuto durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]]]]
Venti abitanti ebrei furono uccisi nel 1929 (''[[Moti in Palestina del 1929|massacro di Safad]]''). Nel 1948, a Safad si contavano circa 12.000 abitanti arabi. I 1.700 ebrei erano in maggior parte religiosi e anziani.<ref name="Guide to Israel, Zeev Vilnay">''Guide to Israel'', Zeev Vilnay</ref> Durante la [[Guerra arabo-israeliana del 1948]]-1949, gli arabi furono costretti a un esodo massiccio. La famiglia del Presidente dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]] [[Mahmud Abbas]] faceva parte dei profughi.<ref name=Myre>Greg Myre, [http://www.nytimes.com/2006/07/15/world/middleeast/15voices.html?_r=1&oref=slogin 2 More Israelis Are Killed as Rain of Rockets From Lebanon Pushes Thousands South]. ''[[New York Times]]'', 15 luglio 2006.</ref><ref>Palestine Media Center - PMC [Official arm of PA]. "Full Israeli Withdrawal Not Enough -'Palestinians Would Never Give up 'Right of Return.'" 16 maggio 2005</ref> La città fu conquistata dalle forze ebraiche l'11 maggio 1948.<ref>'' name="Guide to Israel'', Zeev Vilnay<"/ref> Nel 1974, 102 adolescenti ebrei di Safad furono presi in ostaggio da elementi del [[Fronte Popolare Democratico per la Liberazione della Palestina]] (FPDLP) mentre dormivano in una scuola di Maalot e 21 di loro furono [[Massacro di Ma'alot|massacrati]].<ref>[http://www.boston.com/news/globe/editorial_opinion/oped/articles/2004/11/11/arafat_the_monster/ Arafat the monster - The Boston Globe]</ref>
Nel luglio 2006, proiettili [[Katjuša (lanciarazzi)|Katjuša]] lanciati da [[Hezbollah]] dal Sud-Libano hanno colpito Safad, uccidendo un uomo e ferendone altri. Il 14 luglio, altri missili hanno ucciso un fanciullo di cinque anni, come pure sua nonna.<ref name=Myre/>